DE VIDO Stefania

Qualifica | Professoressa Associata |
---|---|
Incarichi |
Vice Direttrice dipartimento |
Telefono | 041 234 6334 |
devido@unive.it
axon@unive.it - Progetto AXON |
|
Fax | 041 234 6370 |
Sito web |
www.unive.it/persone/devido (scheda personale) http://www.unive.it/laboratorio-epigrafia-greca |
Struttura |
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu Sede: Malcanton Marcorà |
Research Institute | Research Institute for Digital and Cultural Heritage |
Attività e competenze di ricerca
Informazioni generali
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza | STORIA GRECA [L-ANT/02] |
---|---|
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca | Internazionale: Europa |
Lingue conosciute |
tedesco
(scritto: intermedio parlato: intermedio) francese (scritto: intermedio parlato: avanzato) inglese (scritto: intermedio parlato: intermedio) |
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche |
Direttore (responsabile e scientifico) della Rivista "Axon. Iscrizioni storiche greche", ECF, Venezia Direttore scientifico della Rivista "Ricerche ellenistiche", Fabrizio Serra Editore, Roma-Pisa Segretario della collana "Diabaseis" (Direttore: C. Antonetti), ETS, Pisa. Membro del Comitato scientifico della collana "Seminari di storia e storiografia greca" (Direttore: M. Polito), Aracne Editrice Direttore con M. Mari della collana "Biografie", Carocci Editore, Roma Ho svolto e svolgo attività di Referee per riviste italiane e internazionali: Aristonothos. Scritti per il Mediterraneo Antico; Erga/Logoi; Historika; Incidenza dell’Antico; Lexis; Papers of the British School at Rome; Dialogue d’Histoire Ancienne, Hormos, nonché per volumi editi presso Editori italiani e stranieri. |
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali |
Membro del Comité d’évaluation dell’ UMR 7303 TELEMMe – Temps, Espaces, Langages, Europe Méridionale – Méditerranée di Aix Marseille Université – MMSH ; 5, rue du Château de l'Horloge – BP 647 ; 13094 Aix-en-Provence Cedex 2) su nomina dell’HCERES, Paris Valutatore di Progetti di Ricerca per il FWF Austrian Science Fund (2018) |
Aree e linee di ricerca |
Area:
Archeologia ed arti Linea:
Archeologia e storia delle arti antiche Area: Beni culturali Linea: Valorizzazione di beni culturali Area: Filologia e Lingua Linea: Filologie dell'età classica Area: Filologia e Lingua Linea: Informatica umanistica Area: Storia e Antropologia Linea: Epigrafia e paleografia Area: Storia e Antropologia Linea: Storia delle civiltà antiche |
Competenze di ricerca
Storia greca
Description | Ancient Greek History |
---|---|
Parole chiave | History, Ancient history, Epigraphy |
Codice ATECO | [85.42] - istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori |
Ricerche sviluppate e in corso
AXON. Greek Historical Inscriptions
SSD | L-ANT/02 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Claudia ANTONETTI |
Aristocrazia e nobiltà in età arcaica e classica: definizioni ed esperienze
SSD | L-ANT/02 |
---|
Definizione politica e processi di interazione culturale in Sicilia
SSD | L-ANT/02 |
---|
Figure e forme del potere politico nel mondo siceliota e magno greco tra IV e III secolo
SSD | L-ANT/02 |
---|
Ricerche di storiografia greca
SSD | L-ANT/02 |
---|
Spartizione, proprietà e gestione della terra nelle aree coloniali: lessico, documentazione epigrafica, riletture storiografiche
SSD | L-ANT/02 |
---|
Venice Squeeze Project. Digital library of epigraphic squeezes open access.
SSD | L-ANT/02 |
---|---|
Altri membri del gruppo di ricerca |
Claudia ANTONETTI Ivan MATIJASIC Eloisa PAGANONI |
Finanziamenti
AXON. Iscrizioni storiche greche
Ente finanziatore | Ateneo Ca' Foscari |
---|---|
Tipologia | Progetti di Ateneo |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | https://mizar.unive.it/axon/public/index/index |
Data inizio | Anno: 2014 Durata mesi: 60 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Claudia ANTONETTI Olga TRIBULATO |
Diodore de Sicile et le Ier siècle avant J.-C.
Ente finanziatore | Programme transversal 2017-2019 - MMSH, Université Aix-Marseille |
---|---|
Tipologia | Altri finanziamenti per progetti di ricerca |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | http://www.mmsh.univ-aix.fr/program/Pages/transvers/diodore.aspx |
Data inizio | Anno: 2017 Durata mesi: 24 |
ESSEP (European Summer School in Epigraphy - Poitiers)
Ente finanziatore | European Commission |
---|---|
Tipologia | LLP - Erasmus |
Ruolo nel progetto | PT |
Sito di progetto | sha.univ-poitiers.fr/essep |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 36 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Claudia ANTONETTI Lorenzo CALVELLI Giovannella CRESCI Flavia DE RUBEIS Antonio PISTELLATO Stefano RICCIONI |
Trasformazioni politico-sociali e proiezioni ideologiche fra Grecia occidentale e Magna Grecia in età classica ed ellenistica
Ente finanziatore | MIUR |
---|---|
Tipologia | PRIN |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=61115 |
Data inizio | Anno: 2011 Durata mesi: 24 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Claudia ANTONETTI |
Venice Squeeze Project. Digital library of epigraphic squeezes open access.
Ente finanziatore | Università Ca' Foscari Venezia |
---|---|
Tipologia | Progetti di Ateneo |
Ruolo nel progetto | LD |
Sito di progetto | https://mizar.unive.it/venicesqueeze/public/frontend |
Data inizio | Anno: 2017 Durata mesi: 24 |
Altri membri del gruppo di ricerca |
Claudia ANTONETTI Ivan MATIJASIC Eloisa PAGANONI |