Focus, eventi e laboratori
Stage all'estero
Per prepararti ad affrontare nel modo giusto la tua esperienza di tirocinio internazionale, i Settori Career Service Stage Italia e Stage Estero organizzano nel corso dell’anno laboratori e presentazioni attraverso i quali potrai conoscere nel dettaglio i progetti a cui candidarti, incontrare i recruiter di alcune delle più importanti aziende nazionali e internazionali, ottenere consigli sulla redazione del CV e della lettera di presentazione in italiano e in inglese grazie all'aiuto di professionisti, prepararti ad affrontare con successo il colloquio di lavoro.
Seminari "Focus on"
Focus on è il nuovo ciclo di seminari ideato dal Settore Tirocini Estero in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane all’estero e con altri enti e istituzioni partner dell’Ateneo per offrire una panoramica sulla situazione socio-economica e sul mercato del lavoro di alcuni Paesi europei ed extraeuropei. I seminari hanno carattere formativo e informativo e sono aperti a studenti e neolaureati di tutte le aree disciplinari. Nel corso degli incontri saranno fornite anche informazioni pratiche su come accedere alle attività e alle concrete opportunità di tirocinio offerte dagli enti partner nei diversi Paesi.
I seminari, che si terranno in lingua italiana sulla piattaforma Zoom di Ateneo, si svolgeranno con cadenza mensile nel corso dell’a.a. 2022/2023. Il programma degli appuntamenti è in via di definizione.

Appuntamenti
16/02/2023 - Focus on: Thailandia
Giovedì 16 febbraio 2023 dalle 9.30 alle 11.30, in lingua italiana, su piattaforma Zoom
In collaborazione con Thai-Italian Chamber of Commerce - Bangkok, Thailandia
Intervengono:
- Michele Tomea - Segretario Generale della Camera
- Saluti istituzionali.
- Progetti e attività della Thai-Italian Chamber of Commerce.
- Giacomo Iobizzi - Vice Segretario Generale della Camera
- Quadro economico della Thailandia.
- Ruolo della Camera nei rapporti commerciali tra l'Italia e la Thailandia.
- Case Study.
Durante il Webinar si parlerà inoltre del mercato di lavoro in Thailandia, dei visti di ingresso nel paese, dei requisiti e mansioni dello stage presso la Camera di Commercio.
Seguirà la testimonianza della studentessa cafoscarina Arianna Ion, ex tirocinante della Camera.
![]() | Locandina 16/02/2023 | 521 K |
19/01/2023 - Focus on: China - Hong Kong
Giovedì 19 gennaio 2023 dalle 9.30 alle 11.30, in lingua italiana, su piattaforma Zoom
Intervengono:
- Caterina Bernardini de Pace - Segretario Generale della Camera
- Le Camere di Commercio italiane nel Mondo
- Progetti e attività della Camera di Commercio Italiana di Hong Kong - Macao
- Edoardo Lucchini - Assistente dei servizi all’imprese della Camera
- Quadro economico di Hong Kong.
- Servizi alle imprese con l'analisi di casi concreti.
Durante il webinar si parlerà inoltre del mercato di lavoro ad Hong Kong, dei visti di ingresso nel paese, dei requisiti e mansioni dello stage presso la Camera di Commercio.
Seguiranno le testimonianze di ex cafoscarini Davide Ciotti, ex dipendente della Camera di Commercio Italiana di Hong Kong e Macao e Margherita Rossi, attuale tirocinante della Camera.
![]() | Locandina 19/01/2023 | 521 K |
15/12/2022 - Focus on: Argentina
Giovedì 15 Dicembre 2022 dalle ore 14:30 alle ore 16.30 in lingua italiana, su piattaforma Zoom.
Il seminario è organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana nella Repubblica Argentina (Buenos Aires), Camera di Commercio Italiana di Rosario e Camera di Commercio Italiana di Mendoza.
Intervengono:
- Gustavo Micatrotta, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana di Rosario & Responsabile delle Camere di Commercio Italiane dell'area Centro e Sud America.
Saluti istituzionali e Area Centro e Sud America. - Pedro Baziuk, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana di Mendoza.
Sistema paese Argentina. - Claudio Farabola, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana nella Repubblica Argentina (Buenos Aires).
Presentazione dei progetti e delle attività delle Camere di Commercio Italiane in Argentina. - Valentina Gorreri, Vice Segretaria Generale della Camera di Commercio Italiana nella Repubblica Argentina (Buenos Aires).
Vivere e lavorare in Argentina.
Visti di ingresso per lavoro e stage.
Requisiti e le opportunità di stage presso le Camere di Commercio Italiane in Argentina.
![]() | Locandina 15/12/2022 | 350 K |
24/11/2022 - Focus on: Svizzera
Giovedì 24 novembre 2022, ore 10.00-12.00, in lingua italiana, su piattaforma Zoom
Il seminario è organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e con la partecipazione dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’estero (Assocamerestero).
Intervengono:
- Domenico Mauriello, Segretario Generale di Assocamerestero
Il ruolo delle Camere di Commercio Italiane all’estero - Fabrizio Macri, Segretario Generale della Camera
Saluti e cenni sul mercato svizzero - Marianna Valle, Vice Segretario Generale della Camera
Le attività della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera - Marina Bottinelli, HR Manager
Il mondo del lavoro in Svizzera e requisiti per lavorare in Camera - Veronica Saddi, Social media manager e tutor stagisti
Ruolo degli stagisti e criteri di selezione
![]() | Locandina 24/11/2022 | 553 K |
Eventi di recruiting
Partecipa agli incontri organizzati durante l’anno, in cui gli employer presentano le loro offerte di lavoro. Avrai la possibilità di dialogare con i recruiter, conoscere i percorsi di carriera e consegnare il tuo CV.

Career Day
I Career Day sono eventi di un'intera giornata nel corso della quale puoi incontrare personalmente i responsabili delle aziende e conoscere da vicino il mondo del lavoro. Avrai l'opportunità di visitare gli stand aziendali, presentare il tuo CV, sostenere brevi colloqui e acquisire informazioni sui profili professionali ricercati, sulle possibilità di carriera e sulle modalità di selezione.

Presentazioni aziendali
Durante l’anno attraverso le presentazioni aziendali puoi incontrare i recruiter di aziende di rilievo nazionale e internazionale per conoscere più da vicino la loro storia, i valori, le aree di inserimento e l’iter di selezione. Puoi anche consegnare il tuo CV, svolgere brevi colloqui conoscitivi o essere selezionato per assessment aziendali in base ai profili ricercati.
Laboratori e preparazione al CV

Nel corso dell’anno, potrai partecipare a laboratori di orientamento al lavoro con importanti professionisti che ti aiuteranno a delineare un progetto professionale in linea con le tue ambizioni, a curare la tua presenza on line e a redigere curriculum vitae e la lettera di presentazione.
Questi strumenti sono il biglietto da visita che hai a disposizione per riassumere le tue esperienze formative e professionali, le competenze e gli interessi personali. È dunque importante redigerli con consapevolezza, al fine di far emergere i tuoi punti di forza e metterti in luce rispetto agli altri candidati, sia nel caso di un’esperienza di stage che di lavoro.
Nel corso dei laboratori, potrai anche svolgere simulazioni di colloquio di selezione individuale e di gruppo.
Prendendo appuntamento con lo sportello, potrai inoltre usufruire del servizio di CV Check, nel corso del quale i nostri operatori ti aiuteranno a compilare in modo efficace il curriculum vitae e la lettera di presentazione in lingua inglese. Consulta la pagina Curriculum e colloquio di lavoro per ulteriori approfondimenti.
Inoltre, potrai contare su Jobiri: una nuova piattaforma accessibile 24 ore su 24 che permette di attivarsi in autonomia nel processo di ricerca del lavoro, acquisendo gli strumenti necessari a raggiungere i propri obiettivi professionali.
Last update: 26/01/2023