Campus

Linguaggio di genere, la prof.ssa Giuliana Giusti risponde alle domande più cercate del web

In questa nuova puntata del format, la professoressa Giuliana Giusti, esperta di linguistica e docente ordinaria di Glottologia e Linguistica, affronta il tema del linguaggio di genere: che cosa significa, come utilizzarlo correttamente, e come l’italiano sta cambiando per includere chi non si riconosce nei generi tradizionali.

Ca' Foscari Forward 2025: l'associazione Alumni premia Saverio Perissinotto, Luca Massimo Barbero e Lucia Marcuzzo

Si è tenuta lunedì 15 settembre in Aula Magna Silvio Trentin la dodicesima edizione del Ca’ Foscari Forward, l’evento che riunisce la community delle laureate e dei laureati dell’Università Ca’ Foscari Venezia, organizzato dall’associazione Ca’ Foscari Alumni. Oggi gli Alumni sono più di 30.000 in tutto il mondo

La cultura del dono: firmato un accordo di collaborazione con AVAPO

É stata firmata il 10 settembre una convenzione che vede la collaborazione con AVAPO VENEZIA (Associazione Volontari Assistenza Pazienti Oncologici) associazione che sostiene e realizza iniziative etico-sociali per migliorare la qualità della vita dei malati oncologici e dei loro familiari assicurando loro sostegno, rispetto e dignità

Sfida Remiera Internazionale delle Università in Canal Grande: i risultati della competizione

Domenica 7 settembre si è tenuta la ventunesima edizione della Sfida universitaria dei Galeoni in Canal Grande durante la Regata Storica. Vince la squadra del CUS di Pisa, il team delle Università Veneziane in terza posizione.

Borse di studio e premi di laurea: nuove opportunità per sostenere il tuo percorso magistrale

Se frequenti un corso di laurea magistrale a Ca’ Foscari, puoi accedere a nuove possibilità di sostegno economico: grazie ai contributi della famiglia Cappelletto, dell’alumna Miriam Bertoli e dell'associazione Italia Nostra in collaborazione con Banca Generali, sono ora aperti tre bandi - per borse di studio e premi di laurea - che riconoscono il tuo impegno e incoraggiano percorsi accademici attenti alle sfide del presente. 

Immatricolazioni aperte per più di 60 corsi di laurea. Dal 15 al 25 settembre ciclo di incontri dedicati alle matricole

E dopo il diploma? Se hai deciso di proseguire gli studi all’Università, oppure hai terminato una laurea triennale, guarda l'offerta 2025/2026 di Ca' Foscari: più di 60 corsi di laurea triennali e magistrali, suddivisi in diversi ambiti di studio.

girls4stem

Generali4Girls in STEM: 12 borse di studio per studentesse che guardano al futuro nelle discipline STEM

A Ca’ Foscari il programma Generali4Girls in STEM, offerto da Generali Italia in collaborazione con il DSMN e il DAIS, promuove 12 borse di studio destinate a studentesse che scelgono di iscriversi al corso di laurea in Ingegneria Fisica e Informatica, e ai corsi di laurea magistrale in Computer Science and Information Technology e in Engineering Physics.

Ca’ Foscari sul podio Censis, tutte le aree disciplinari al top nella classifica 2025

Nella nuova edizione della Classifica Censis delle Università italiane l’Ateneo si distingue come migliore d’Italia per i corsi di laurea triennale in ingegneria industriale e dell'informazione e nel gruppo letterario-umanistico. Raggiungono il secondo posto le lauree triennali di indirizzo economico e le magistrali linguistiche, seguite dalle magistrali economiche in terza posizione.

Chiusura estiva 2025 sedi e biblioteche di Ateneo

Le sedi dell'Università Ca' Foscari a Venezia, Mestre e Treviso chiuderanno da sabato 9 a domenica 17 agosto 2025, per poi riaprire lunedì 18 agosto. Nel mese di agosto ci sono delle variazioni nell'orario di apertura delle biblioteche e sono previsti dei periodi di chiusura ulteriori. Le informazioni dettagliate su variazioni di orario e giorni di chiusura sono indicate nella pagina di ciascuna biblioteca.