CLA

Inglese

Periodo di iscrizione

Le iscrizioni ai corsi da 100, 75 ore e ai moduli di 50, 30 e 20 ore in partenza dal 6 ottobre 2025 si effettuano online su ClaOnline dall'8 al 16 settembre 2025. Consulta le modalità di iscrizione riportate in questa pagina.

Il certificato di frequenza e profitto viene rilasciato solo con l'80% di presenze al corso.

Corsi

Di seguito la nostra proposta formativa per il periodo marzo - giugno 2025. Le iscrizioni sono aperte dal 5 al 16 febbraio 2025.

Scopri le certificazioni rilasciate alla pagina Open Badge e certificati.

Corsi del periodo settembre 2025 - gennaio 2026

100 ore

Durata: 100h
Periodo: 07/10/2025 - 05/03/2026 (non si terranno le lezioni: dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 per chiusura di Ateneo, martedì 2 giugno)
Giorni e ora: martedì e giovedì, ore 18.00 - 20.30
Sede: Online
Collaboratore: da definire
Modalità di erogazione: Streaming
Requisiti: Connessione, webcam, casse e/o cuffie audio, microfono. Il sistema funziona con PC (Windows o Apple), Tablet e Smartphone
Test finale: da definire
Libro di testo: Christina Latham-Koenig, Clive Oxenden, Kate Chomacki and Jerry Lambert, English File fifth edition A1/A2, Student’s Book & Workbook + KEY + Digital Pack (ebook + Skills Confidence Approaching A1 + resources), Oxford, ISBN 9780194148009

75 ore

Durata: 75h
Periodo: 07/10/2025 - 29/01/2026 (non si terranno le lezioni dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 per chiusura di Ateneo)
Giorni e ora: martedì e giovedì, ore 17.00 - 19.30
Sede: Online
Collaboratore: da definire
Modalità di erogazione: Streaming
Requisiti: Connessione, webcam, casse e/o cuffie audio, microfono. Il sistema funziona con PC (Windows o Apple), Tablet e Smartphone
Test finale: martedì 10 febbraio 2026
Libro di testo: Christina Latham-Koenig, Clive Oxenden, Kate Chomacki and Jerry Lambert, English File fifth edition B1/B1+, Student’s Book & Workbook + KEY + Digital Pack (ebook + Exam Confidence B1 + resources), Oxford, ISBN 9780194144018

Durata: 75h IN PRESENZA
Periodo: 07/10/2025 - 29/01/2026 (non si terranno le lezioni dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 per chiusura di Ateneo)
Giorni e ora: martedì e giovedì, ore 17.30 - 20.00
Modalità di erogazione: In presenza
Sede: Palazzina Briati - Venezia
Collaboratore: da definire
Test finale: martedì 10 febbraio 2026
Libro di testo: Latham-Koenig, Oxenden, C.,  Lambert, J., Seligson, P., English File Digital Gold B2, Fourth Edition, with Digital Pack (Hub Pack) B2: EN CHECK + Student’s Book & Workbook + Key + Ready For + Digital Pack, Oxford, ISBN 9780194435932.

Durata: 75h
Periodo: 07/10/2025 - 29/01/2026 (non si terranno le lezioni dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 per chiusura di Ateneo)
Giorni e ora: martedì e giovedì, ore 17.30 - 20.00
Sede: Online
Collaboratore: da definire
Modalità di erogazione: Streaming
Requisiti: Connessione, webcam, casse e/o cuffie audio, microfono. Il sistema funziona con PC (Windows o Apple), Tablet e Smartphone
Test finale: martedì 10 febbraio 2026
Libro di testo: Latham-Koenig, Oxenden, C.,  Lambert, J., Seligson, P., English File Digital Gold B2, Fourth Edition, with Digital Pack (Hub Pack) B2: EN CHECK + Student’s Book & Workbook + Key + Ready For + Digital Pack, Oxford, ISBN 9780194435932.

Durata: 75h
Periodo: 06/10/2025 - 17/12/2025 (non si terranno le lezioni: venerdì 21 novembre, lunedì 8 dicembre)
Giorni e ora: lunedì, mercoledì e venerdì, ore 17.00 - 19.30
Sede: Online
Collaboratore: da definire
Modalità di erogazione: Streaming
Requisiti: Connessione, webcam, casse e/o cuffie audio, microfono. Il sistema funziona con PC (Windows o Apple), Tablet e Smartphone
Test finale: lunedì 22 dicembre
Libro di testo: Latham-Koenig, Oxenden, C.,  Lambert, J., Seligson, P., English File Digital Gold B2, Fourth Edition, with Digital Pack (Hub Pack) B2: EN CHECK + Student’s Book & Workbook + Key + Ready For + Digital Pack, Oxford, ISBN 9780194435932.

Durata: 75h
Periodo: 07/10/2025 - 30/06/2026 (non si terranno le lezioni dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 per chiusura di Ateneo)
Giorni e ora: martedì, ore 18.00 - 20.00
Sede: Online
Collaboratore: mercoledì 8 luglio 2026
Modalità di erogazione: Streaming
Requisiti: Connessione, webcam, casse e/o cuffie audio, microfono. Il sistema funziona con PC (Windows o Apple), Tablet e Smartphone
Test finale: da definire
Libro di testo: Latham-Koenig, Oxenden, C.,  Lambert, J., Seligson, P., English File Digital Gold B2, Fourth Edition, with Digital Pack (Hub Pack) B2: EN CHECK + Student’s Book & Workbook + Key + Ready For + Digital Pack, Oxford, ISBN 9780194435932.

Durata: 75h
Periodo: 06/10/2025 - 02/02/2026 (non si terranno le lezioni: lunedì 8 dicembre, dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 per chiusura di Ateneo)
Giorni e ora: lunedì e mercoledì, ore 18.00 - 20.30
Sede: Online
Collaboratore: da definire
Modalità di erogazione: Streaming
Requisiti: Connessione, webcam, casse e/o cuffie audio, microfono. Il sistema funziona con PC (Windows o Apple), Tablet e Smartphone
Test finale: martedì 10 febbraio 2026
Libro di testo: Latham-Koenig, Oxenden, C.,  Lambert, J., Seligson, P., English File Digital Gold C1, Fourth Edition, with Digital Pack (Hub Pack) C1: EN CHECK + Student’s Book & Workbook + Key + Digital Pack, Oxford, ISBN 9780194436007.

Moduli

Moduli del periodo settembre 2025 - gennaio 2026

30 ore

Durata: 30h
Periodo: 06/10/2025 - 12/11/2025
Giorno e ora: lunedì e mercoledì, ore 16.00 - 18.30
Sede: online
Collaboratore: da definire
Modalità di erogazione: Streaming
Requisiti: Connessione, webcam, casse e/o cuffie audio, microfono. Il sistema funziona con PC (Windows o Apple), Tablet e Smartphone
Libro di testo: IELTS Masterclass, Oxford University Press - ISBN: 0194705277

Il modulo ha come destinatari coloro che intendono sostenere la certificazione IELTS (modulo Academic), ampiamente accettata in fase di immatricolazione a corsi di Laurea o Laurea Magistrale o riconosciuta come test di competenza linguistica in ambito professionale. Verranno forniti, per ogni parte dell'esame, indicazioni e consigli, oltre che momenti di studio pratici. Alla fine del modulo verrà rilasciato un certificato di frequenza (che non equivale al superamento del test IELTS vero e proprio).


Durata: 30h
Periodo: 09/10/2025 - 11/12/2025
Giorno e ora: giovedì, ore 17.00 - 20.00
Sede: online
Collaboratore: da definire
Modalità di erogazione: Streaming
Requisiti: Connessione, webcam, casse e/o cuffie audio, microfono. Il sistema funziona con PC (Windows o Apple), Tablet e Smartphone
Libro di testo: IELTS Masterclass, Oxford University Press - ISBN: 0194705277

Il modulo ha come destinatari coloro che intendono sostenere la certificazione IELTS (modulo Academic), ampiamente accettata in fase di immatricolazione a corsi di Laurea o Laurea Magistrale o riconosciuta come test di competenza linguistica in ambito professionale. Verranno forniti, per ogni parte dell'esame, indicazioni e consigli, oltre che momenti di studio pratici. Alla fine del modulo verrà rilasciato un certificato di frequenza (che non equivale al superamento del test IELTS vero e proprio).

20 ore

Durata: 20h IN PRESENZA
Periodo: 07/10/2025 - 06/11/2025
Giorni e ora: martedì e giovedì, ore 17.30 - 19.30
Modalità di erogazione: In presenza
Collaboratore: da definire
Sede in presenza: Palazzina Briati - Venezia
Open Badge: modulo a scelta dell'OB "Writing Skills"

Il modulo, rivolto ad un pubblico di livello avanzato, si focalizza sulle peculiarità della scrittura nell’ambito accademico, sia in termini di struttura che di stile e di lessico. Attraverso analisi di composizioni, case study e la redazione di testi ad hoc lo studente potrà sviluppare le proprie abilità, sia nel contesto considerato, che in generale nell’ambito delle writing skills.

Durata: 20h
Periodo: 08/10/2025 - 10/12/2025
Giorni e ora: mercoledì, ore 18.00 - 20.00
Sede: Online
Modalità di erogazione: Streaming
Collaboratore: da definire
Requisiti: Connessione, webcam, casse e/o cuffie audio, microfono. Il sistema funziona con PC (Windows o Apple), Tablet e Smartphone
Open Badge: modulo base dell'OB "Speaking Skills"

Il modulo ha come destinatari studenti di livello avanzato. Permette allo studente di esprimersi con disinvoltura in una varietà di situazioni comunicative. La conversazione prenderà spunto da testi scritti, brani audio o video autentici relativi ad argomenti di attualità, cultura generale e/o di divulgazione scientifica (possibilmente nell’ambito di interesse dei discenti).

Iscrizioni

1. Registrazione

A) Sei già iscritto a ClaOnline

Effettua il login su ClaOnline con le tue credenziali.

B) Non sei iscritto a ClaOnline

Per iscriversi ai corsi e ai moduli del Centro Linguistico di Ateneo è necessario registrarsi su ClaOnline.

2. Verifica requisiti di accesso

Per potersi iscrivere ai corsi/moduli del C.L.A. è necessario dimostrare il proprio livello linguistico pregresso.
Verifica se possiedi già dei requisiti di accesso autocertificabili o se devi effettuare il test di piazzamento.
Può passare direttamente alla fase di Iscrizione (punto 3) chi:

  1. si iscrive come principiante assoluto
  2. ha concluso con esito positivo un corso del C.L.A. nei 6 mesi precedenti alla data di inizio dei corsi
  3. ha sostenuto il test di piazzamento nei 6 mesi precedenti alla data di inizio dei corsi

Può autocertificare il proprio livello di conoscenza della lingua chi:

  1. ha superato presso il C.L.A. le idoneità OFA B1 o CLA B2 
  2. è in possesso di una certificazione internazionale tra quelle riconosciute dall'Ateneo o di una certificazione riconosciuta dal C.L.A.
  3. ha superato, presso il C.L.A., un’attestazione linguistica a partire da novembre 2018

Per il caricamento:

  1. effettuare il login su ClaOnline e cliccare alla voce "Attività"
  2. cliccare su "Carica Certificazione" dal menu a sinistra
  3. selezionare la lingua per la quale si intende caricare la certificazione
  4. selezionare dal menu a tendina la certificazione posseduta (o l'esame sostenuto)

Si ricorda che l'utente dichiara sotto la propria responsabilità l'autenticità di quanto autocertificato. Il Centro Linguistico di Ateneo si riserva di effettuare controlli a campione e di richiedere in qualsiasi momento copia del documento autocertificato.

Per coloro che non siano in possesso dei requisiti di accesso, è necessario effettuare online il test di piazzamento. Il risultato del test indica il livello del corso al quale è possibile prendere iscrizione. 

L’esito è vincolante e il test può essere ripetuto solo dopo il periodo di validità di 6 mesi dal giorno in cui viene effettuato.

È possibile iscriversi a corsi e/o moduli di lingue diverse contemporaneamente, effettuando il test di piazzamento per ogni lingua.

Prima di effettuare il test di piazzamento leggere con attenzione le istruzioni.

3. Iscrizione

L'iscrizione avviene su ClaOnline entro le scadenze indicate.

  1. effettuare il login su ClaOnline e cliccare alla voce "Iscrizione corsi"
  2. l’utente avrà la possibilità di scegliere i corsi/moduli ai quali gli è possibile accedere sulla base dei corsi precedentemente frequentati, o dei requisiti di accesso caricati o del test di piazzamento effettuato
  3. una volta chiusa la fase di iscrizione e raggiunto il numero minimo di iscritti al corso/modulo, il sistema invierà una mail all’indirizzo fornito in fase di registrazione con il link per effettuare il pagamento tramite pagoPA

4. Pagamento

Il giorno dopo l'iscrizione riceverai una e-mail con le indicazioni per effettuare il pagamento che deve essere corrisposto entro la scadenza indicata nella comunicazione (48 ore).

Il pagamento è consentito unicamente utilizzando il sistema pagoPA, che garantisce i pagamenti elettronici alla pubblica amministrazione in modo sicuro e affidabile.
L'e-mail di conferma di attivazione del corso/modulo conterrà un link che ti dirigerà automaticamente al sistema pagoPA, dove ti sarà richiesto di compilare un modulo con i tuoi dati e con la causale specificata nell’e-mail ricevuta dopo la preiscrizione ai corsi.
Al termine del form, l'indicazione "Avviso pagamento" genera un documento mediante il quale è possibile pagare in tutti gli esercizi che accettano PagoPA, mentre "Pagamento immediato" permette di pagare online, sul momento.
Per ulteriori approfondimenti sulle modalità di pagamento consulta la pagina Come pagare.

L'assegnazione dei posti avviene secondo l'ordine di pagamento.
I corsi e i moduli saranno attivati solo al raggiungimento della copertura economica.

Il mancato perfezionamento dell'iscrizione comporta l'annullamento automatico della stessa.
I rimborsi saranno ammessi solo se presentati entro la prima settimana di lezione (delibera CdA 2-3/12/2013).
Verranno accettate le sole richieste di rimborso che per motivi validi e documentati perverranno al CLA mediante l’apposito modulo.

Tariffe

Costi di iscrizione corsi e moduli

A seguire riportiamo i costi di iscrizione a corsi (100 e 75 ore) e moduli (50, 30, 20 e 15 ore) per l'anno accademico 2024-2025. L'ammontare della tariffa è comunicato anche via e-mail a seguito della preiscrizione.

Le iscrizioni e i pagamenti effettuati dopo la scadenza prevista saranno gravate di un aumento di € 30,00 (delibera CdA 02/12/2013).

Per il pagamento dei corsi è possibile utilizzare il bonus della Carta del docente.

Tipologia Utenza esterna Utenti che hanno già fatto un corso al CLA Utenza interna (Studenti/Docenti/Staff Ateneo Ca' Foscari)
100 ore € 600,00 € 480,00 € 300,00
75 ore € 500,00 € 400,00 € 250,00
50 ore € 400,00 € 320,00 € 200,00
30 ore € 290,00 € 230,00 € 145,00
20 ore € 200,00 € 160,00 € 100,00
15 ore € 150,00 € 120,00 € 75,00

Last update: 05/08/2025