Agenda

Caricamento...

News

Aperte le iscrizioni al progetto
Aperte le iscrizioni al progetto "INDESIDERATE"

Nuova call per studentesse e studenti cafoscarini interessati a partecipare al progetto di Arte e Sostenibilità di quest'anno: "INDESIDERATE. Spazi marginali e pratiche di foraggiamento urbano" incentrato sul tema degli spazi urbani e del loro rapporto con la natura. Il progetto, realizzato dall’Università degli Studi di Padova in collaborazione con Ca' Foscari, l’Università degli Studi di Verona e l’artista Giacomo Segantin, prevede la partecipazione attiva della comunità studentesca (10 studenti/esse per Ateneo), prendendo parte a incontri e laboratori, nonché all'installazione finale. E' possibile iscriversi entro il 2 ottobre alle ore 12.00, compilando il modulo online.

Sustainable Art Prize 2025
Sustainable Art Prize 2025

L’Università Ca' Foscari, in collaborazione con ArtVerona, ha bandito l'ottava edizione del Sustainable Art Prize, dedicato a un/una artista o un collettivo di artisti, presenti all’annuale edizione della fiera, che lavori sui temi della sostenibilità. L’edizione 2025 vede la collaborazione e il coinvolgimento anche dell'Università di Padova e di Verona. La giuria del Premio si riunirà ad ArtVerona per selezionare e premiare l'artista vincitrice o vincitore. Gli Atenei faranno parte della giuria e collaboreranno alla realizzazione del progetto dell’artista vincitore/vincitrice con la partecipazione di studenti e studentesse.

Concorso Cambiamenti Climatici 2025
Concorso Cambiamenti Climatici 2025

L’associazione Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia bandisce la tredicesima edizione del concorso internazionale di comunicazione e creatività “Cambiamenti climatici - The Grand Challenge”. Un concorso per opere edite e inedite, aventi per tema "I cambiamenti climatici" e gli aspetti ambientali e sociali a esso connessi, che mira a valorizzare e stimolare la sperimentazione creativa sul tema, con l’impiego di diversi generi espressivi, tecniche e supporti e attraverso una libera interpretazione culturale e stilistica. Scadenza candidature: 30 settembre.

Iscriviti alla newsletter di Ca' Foscari Sostenibile
Iscriviti alla newsletter di Ca' Foscari Sostenibile

Iscriviti alla newsletter mensile di Ca' Foscari Sostenibile. Riceverai ogni mese tutti gli aggiornamenti sulle iniziative, i progetti, le ricerche, le opportunità, gli eventi e le azioni realizzate dall'Università Ca' Foscari Venezia sulla sostenibilità. 

Riconoscimenti

Certificazione LEED

Palazzo Foscari ha ottenuto la certificazione Silver LEED EB:O&M, protocollo che attesta il livello di sostenibilità di un edificio. È uno degli edifici più antichi al mondo con questa certificazione.

QS Sustainability University Rankings

Nel 2024 Ca' Foscari si è posizionata al 262° posto nella classifica mondiale degli atenei sostenibili (su 1.744 università partecipanti), risultando settima tra le università italiane.