Certificazione LEED

LEED® - Leadership in Energy and Environmental Design è uno standard di certificazione energetica e di sostenibilità promosso dal U.S. Green Building Council che attesta il livello di sostenibilità di un edificio: si tratta di una serie di criteri per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale, economico e della salute.

Il processo di certificazione prevede l’assegnazione di un punteggio legato a conseguimento di requisiti misurabili – dal consumo energetico alla qualità dell’ambiente interno – che definiscono il livello di eco-compatibilità degli edifici nelle diverse aree della sostenibilità. Ci sono 4 livelli di certificazione - certified, silver, gold, platinum: maggiore è il numero di crediti raggiunti, maggiore è il livello di certificazione che ottiene l’edificio.

L'Università Ca' Foscari Venezia ha ottenuto la certificazione LEED - edifici esistenti - di livello SILVER per la sede centrale di Palazzo Foscari.

È in corso di ottenimento la certificazione LEED - nuovi edifici - di livello GOLD per Epsilon, il settimo edificio del Campus Scientifico, inaugurato nell'autunno 2021.

Che cos'è la certificazione LEED per i nuovi edifici

La certificazione LEED per i nuovi edifici è nota come LEED BD+C: NC, acronimo di BUILDING DESIGN AND CONSTRUCTION: New Construction.

Il processo di certificazione mira alla costruzione di edifici mediante una progettazione coordinata e l’esecuzione di opere nell'ambito di nove aree tematiche. Tra i vari ambiti trattati vi è la salvaguardia delle aree sensibili, la gestione dei consumi di acqua potabile ed il riutilizzo delle acque meteoriche, la produzione di energia da fonte rinnovabile e la promozione dell’utilizzo di veicoli “green” (elettrico, gpl, metano). Vengono inoltre valorizzati gli ambiti di ottimizzazione e monitoraggio delle prestazioni energetiche, la qualità dell’aria e la riduzione dell’impatto del ciclo di vita dell’edificio nonché una corretta gestione dei rifiuti da demolizione e costruzione.

Che cos'è la certificazione LEED per gli edifici esistenti

La certificazione LEED per edifici esistenti è nota come LEED EB: O&M, acronimo di Existing Building: Operation & Management (LEED Edifici Esistenti: Impianti&Manutenzione). 

Nel caso della certificazione di edifici già esistenti, il processo verifica e attesta il livello di sostenibilità nelle attività di conduzione e nelle operazioni di gestione e manutenzione dell’immobile. Il protocollo inoltre suggerisce una serie di azioni di miglioramento e nel farlo predilige interventi poco invasivi e a basso costo, e si concentra sulle pratiche quotidiane e sul comportamento degli occupanti dell’edificio, oltre a prevedere audit energetici e misurazioni delle performance di sostenibilità dell’edificio.

Palazzo Foscari - Certificazione SILVER

Il 19 settembre 2013 Palazzo Foscari, la sede gotica sul Canal Grande dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha ufficialmente ricevuto la certificazione LEED EB: O&M, ossia la certificazione relativa agli edifici esistenti, diventando uno degli edifici più antichi al mondo con questo riconoscimento.

Il 23 novembre 2018 la sede è stata ricertificata, ottenendo la certificazione di livello successivo: Silver, dimostrando l'attenzione dell'Ateneo nella gestione e manutenzione dell'edificio attraverso la messa a punto di azioni di sostenibilità.

Il traguardo raggiunto da Ca’ Foscari è il frutto della partnership con Habitech, consulente per la riqualificazione sostenibile degli edifici esistenti.

Perché questa certificazione per Palazzo Foscari

Ca’ Foscari costituisce un importante case study anche per il contesto operativo, caratterizzato da margini ristretti in termini di possibilità d’intervento, infatti si tratta di un palazzo storico del Cinquecento, sottoposto a vincoli di tutela storico-artistica e che ha già subito una profonda ristrutturazione nel suo recente passato.

La certificazione ottenuta dall’Ateneo è un valido strumento di riferimento e rappresenta una strada d’immediata applicazione per abbattere l’inquinamento e tagliare i costi di gestione e manutenzione.

La sfida per il futuro sarà di diffondere il know how e di applicare i criteri di efficienza energetica della certificazione LEED ad altri edifici antichi in Italia. L’auspicio è che questa esperienza porti altre strutture analoghe ad interrogarsi sulla effettiva necessità di un risparmio energetico complessivo.

Epsilon @Campus Scientifico - Certificazione GOLD

in fase di ottenimento

A settembre 2021 è stato inaugurato Epsilon, il settimo edificio del Campus Scientifico, che ha sede a Mestre, nella terraferma di Venezia.

Realizzato in meno di due anni, Epsilon è uno degli edificio più sostenibili dell'Ateneo, grazie alle soluzioni tecniche adottate e ai materiali impiegati. In fase di progettazione l'edificio era stato pensato per raggiungere almeno il livello LEED certified, ma le scelte operate nella fase di costruzione hanno permesso all'Ateneo di puntare alla certificazione di livello GOLD.

MOBILITÀ SOSTENIBILE
Nell'area esterna dell'edificio, lungo via Torino, sono state installate due postazioni di ricarica per auto elettriche. Nel campus sono quindi 6 le postazioni di ricarica delle auto, mentre un’apposita pensilina con pannelli fotovoltaici serve le biciclette elettriche. Sono inoltre state riservati spazi di parcheggio per veicoli a basse emissioni (metano/ibridi)

ADATTAMENTO AL CLIMA
Per minimizzare il fenomeno “isola di calore” ossia l’innalzamento della temperatura tipico delle zone urbane e gli effetti sul microclima all’interno dell’edificio, l'edificio è stato dotato di una copertura con pitturazione ad elevato indice di riflettanza solare (SRI), che riflette in gran parte l’irradiazione diretta del sole. 
Inoltre le pavimentazioni dei parcheggi sono state realizzate con elementi in grigliato drenante, che permette di aumentare la superficie permeabile, diminuendo l’effetto isola di calore a terra.

CONSUMI IDRICI
Per ridurre il consumo dell’acqua necessaria per i servizi igienici, sono state installate rubinetterie con bassa portata di acqua potabile e WC con sciacquoni a doppio scarico e bassa portata di acqua potabile.

ENERGIA E AMBIENTE
Per ridurre la dispersione di energia e aumentare la quantità di energia prodotta da fonti rinnovabili, è stato installato sul tetto un impianto fotovoltaico da 56,25 kWp: permetterà di risparmiare oltre 100 tep (tonnellate equivalenti di petrolio) e oltre 150 tCO2eq (tonnellate di CO2 equivalenti). Inoltre le performance dell’involucro sono state verificate mediante test funzionali (Commix) che ne hanno valutato la qualità al fine di rendere fattive le prestazioni dichiarate.

MATERIALI SOSTENIBILI
In fase costruttiva sono stati utilizzati materiali a basso impatto: la maggior parte sono infatti certificati EPD (dichiarazione ambientale di prodotto), che descrive gli impatti ambientali lungo tutto il ciclo di vita del prodotto. Inoltre i prodotti utilizzati all’interno dell’edificio (pavimentazioni, pitture, sigillanti, adesivi) hanno basse emissioni di contenuti di VOC  - Composti organici volatili per tutelare la salute degli occupanti e degli operatori

SALUBRITÀ DELL'ARIA INTERNA
Per migliorare e monitorare la qualità degli ambienti interni è stato installato un BMS - Building Management System, sistema di controllo e monitoraggio che permette attraverso sensori e software di gestire in loco e da remoto gli impianti di riscaldamento, raffrescamento, illuminazione, anticendio e ventilazione. Inoltre gli ambienti maggiormente affollati sono dotati di sensori di misurazione delle concentrazioni di CO2

Last update: 28/08/2024