Altri eventi 
Teatro Ca' Foscari a Santa Marta

Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta oltre alla rassegna teatrale Asteroide Amor, alle proiezioni cinematografiche e ai workshop, offre una serie di appuntamenti multidisciplinari di vario tipo, realizzati spesso in collaborazione con diversi partner del territorio veneziano e non. 

Eventi performativi, musicali, talk e conferenze aperti a tutta la cittadinanza che arricchiscono la programmazione del teatro e contribuiscono a raggiungere un pubblico più ampio ed eterogeneo.

Crediti: Giovanni Tomassetti

KINO

13 dicembre 2023, dalle ore 15.00 - Teatro Ca' Foscari a Santa Marta

Quarta Parete, in collaborazione con Teatro Ca' Foscari a Santa Marta, presenta KINO, un format esperienziale in due giornate (13 dicembre, Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta; 16 dicembre, Argo16) incentrato sull’interazione sensoriale tra il corpo dello spettatore e il corpo del film. 

Il 13 dicembre a Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta alle ore 19.00 si terrà la proiezione del film "Ema" di Pablo Larraín (102’, v.o.s.i.), preceduta da un laboratorio teatrale open-level modellato sulla trattazione della corporeità nel film, finalizzato ad attivare il corpo dello spettatore in funzione di un'esperienza spettatoriale aptica e incarnata.

Cambiare il clima

29 settembre 2023, ore 18.00 - Teatro Ca' Foscari a Santa Marta

conferenza/spettacolo di Faber Teater
costruita insieme a DIATI - Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino
in scena PhD. Marco Andorno e Ing. Sebastiano Amadio

Iniziativa realizzata in collaborazione THE NEW INSTITUTE Centre for Environmental Humanities (NICHE) e con il Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino, in occasione di "Venetonight - La notte della Ricerca 2023"

(DIS)playing MEMORY

7 - 8 ottobre 2023 - Palazzo Guadagnin e Museo Civico di Bassano del Grappa

12 - 13 ottobre 2023 - Teatro Ca' Foscari a Santa Marta

Serie di appuntamenti della durata di quattro giorni curati da Ariadne Mikou, dedicati al rapporto tra danza, coreografia, movimento e schermo, con un focus sulla memoria indagata attraverso la pratica laboratoriale e la visione di opere di screendance.

Last update: 30/11/2023