Incontrare i cafoscarini
Servizi per enti e aziende

L'opinione delle aziende per il ranking QS
L'Università Ca' Foscari Venezia è presente nella classifica di QS World University Ranking come uno dei migliori Atenei al mondo in termini di formazione e ricerca per numerose aree disciplinari.
Le prospettive occupazionali dei neolaureati vengono considerate tra i più importanti criteri nella scelta dell’Università. Vi invitiamo a unirvi al mondo degli esperti del recruiting internazionale e condividere con QS la vostra opinione sulle migliori università nel mondo. A questa pagina è possibile registrarsi e ricevere l’invito a partecipare alla QS Global Employer Survey 2019.
Abbiamo creato diverse occasioni in cui le aziende possono entrare in contatto, in presenza o da remoto, con studenti e neolaureati di Ca’ Foscari in base ai propri obiettivi: recruiting, employer branding, raccolta curricula, colloqui di selezione o orientamento.
Programmiamo gli appuntamenti seguendo il calendario accademico, in modo da individuare i periodi più proficui per intercettare i talenti cafoscarini.
Aggiornamento per emergenza Covid-19: in questi mesi tutte le attività di supporto all’employer branding e al recruiting si spostano online.

Guida Employer 20211.38 M
Partner Companies [ENG]219 K
Eventi 2021
Evento | Periodo |
---|---|
Career Day Virtual Edition - Spring Session | 6-7 maggio 2021 |
Career Day Virtual Edition - Fall Session | 11-12 novembre 2021 |

Career Day
Il Career Day è una giornata dedicata al matching e al recruiting che coinvolge studenti e neolaureati di tutte le aree disciplinari dell’Ateneo (Area Umanistica, Area Linguistica, Area Scientifica, Area Umanistica). Il Career Day è l’occasione ideale per raccogliere curricula e incontrare cafoscarini e cafoscarine che possiedono i requisiti in linea con i propri profili ricercati.
Per il 2021 sono previste 2 edizioni, una primaverile (Spring Session) e una autunnale (Fall Session). Si prevede di svolgere entrambe le edizioni in modalità Virtual Edition con video-colloqui schedulati in base al matching e svolti da remoto.
A ogni modo, se le linee guida del Governo dovessero cambiare, si valuterà se svolgere i Career Day in presenza.
- Career Day - Virtual Edition | Spring Session: 6-7 maggio 2021
- Career Day - Virtual Edition | Fall Session: 11-12 novembre 2021

MeetUp with ...
Il MeetUp with… è un incontro monobrand rivolto a un gruppo cafoscarini e cafoscarine pre-selezionato dal Career Service sulla base di criteri oggettivi forniti dall’azienda (titolo di studio, conoscenze linguistiche e informatiche ed eventuali plus da definire).
L’obiettivo di un appuntamento MeetUp with è quello di selezionare una o più risorse per esigenze mirate di recruiting.
Di prassi un incontro MeetUp with prevede:
- Raccolta delle candidature e di pre-selezione da parte del Career Service sulla base di criteri oggettivi.
- Presentazione aziendale completa di Q&A session (durata massima 90 minuti).
- Colloqui one to one (secondo invito da parte dell’azienda).
Un incontro MeetUp with può svolgersi in presenza, in Ateneo o presso la sede aziendale, oppure online, su piattaforma di web meeting. Nel 2021, fino a nuove disposizioni governative, si prediligerà la modalità da remoto Virtual Edition.

Connection with
Il Connection with è una presentazione aziendale delle propria realtà organizzativa con l'obiettivo di raccontare la storia del brand attraverso le testimonianze di manager e/o di alumni cafoscarini per creare engagement con la community cafoscarina e favorire l'employer branding.
Di prassi un Connection with prevede:
- Gestione delle iscrizioni da parte del Career Service. Un Connection with può rivolgersi a un target mirato di cafoscarini e cafoscarine ma non prevede la pre-selezione.
- Presentazione aziendale completa di Q&A Sessione (durata massima 90 minuti).
Come partecipare
Per la definizione di tutti i dettagli di natura tecnico-organizzativa e i relativi costi di adesione per Career Day, MeetUp with e Connection with scrivere a careerservice@unive.it.

Programmi di mentoring
Promuoviamo due programmi gratuiti di mentoring: Coltiviamoci e Mentoring for International Experience. Il mentoring è una metodologia di formazione che si basa sul confronto tra il mentee (soggetto con meno esperienza) e il mentor (soggetto con più esperienza).
- Coltiviamoci: attraverso il programma Coltiviamoci, studenti, studentesse, neolaureati e neolaureate di Ca' Foscari possono intraprendere un percorso di orientamento al lavoro accompagnati dalla testimonianza e dall’esempio di professionisti affermati. Il programma ha un portale dedicato alla pagina.
- Mentoring for International Experience: è un percorso di mentorship internazionale, cioè di preparazione professionale, di orientamento al lavoro, nonché di crescita e maturazione per definire il proprio futuro all’interno del mercato del lavoro internazionale. Per maggiori informazioni scrivere a stage.estero@unive.it.
Il Career Service collabora da anni con numerose aziende che fruiscono dei servizi di intermediazione e di employer branding che vengono offerti per favorire il placement degli studenti e laureati di Ca’ Foscari.
Tali proficue collaborazioni hanno permesso che si stabilisse un dialogo costante e articolato tra il mondo accademico e quello aziendale.
Ogni anno riceviamo nuove adesioni ai nostri progetti da parte di aziende ed enti nazionali e internazionali. Per ricevere maggiori informazioni riguardo i nostri servizi studiati ad hoc per incentivare il contatto con i migliori profili, ricevere un’assistenza personalizzata nell’ambito della selezione e servizi dedicati per potenziare il proprio employer branding, contattare direttamente il Career Service.
Last update: 12/01/2021