Riviste e pubblicazioni

Riviste

Research in Economics [ENG]

Editore: Elsevier
Editors: Loriana Pelizzon, David K. Levine

Research in Economics è una delle più antiche riviste di economia generale in Europa e pubblica importanti contributi di ricerca su un'ampia gamma di argomenti. Lo scopo della rivista è quello di selezionare articoli teorici ed empirici originali che avranno un alto impatto nel dibattito economico.

Mathematical Methods in Economics and Finance [ENG]

Editore: Dipartimento di Economia, Università Ca' Foscari Venezia
Editor: Marco Corazza

Mathematical Methods in Economics and Finance è una rivista peer-reviewed ad accesso libero contenente articoli originali e inediti che presentano risultati teorici, contributi metodologici e applicazioni in matematica attuariale e finanziaria, economia matematica e finanza quantitativa.

Ricerche giuridiche

Editore: Ca' Foscari Digital Publishing
Editor: Alberto Urbani

Ricerche Giuridiche è espressione del Progetto Dottorale di Alta Formazione in Scienze Giuridiche e del Centro Studi Giuridici del Dipartimento di Economia e si propone di divulgare nella comunità scientifica i risultati delle ricerche condotte da giovani studiosi (specie dottorandi e dottori di ricerca), ma anche di ospitare lavori di docenti e studiosi affermati.

Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

6638  pubblicazioni

249 Libri
137 Curatele
0 Brevetti
3288 Contributi in rivista
1870 Contributi in volume
510 Contributi in atti convegno
584 Altro
Two-Sided Markets: a Tentative Survey

ROSON R.

(2005) in REVIEW OF NETWORK ECONOMICS, vol. 4, pp. 142-160 (ISSN 1446-9022) (Articolo su rivista)

Stima non parametrica della volatilità

PIZZI C.

(1999), Metodi numerici per la finanza, Venezia, Dipartimento di Matematica applicata - Università Ca' Foscari di Veneziza, pp. 157-177, Convegno: Metodi Numerici Per la Finanza, Venezia, 7 maggio 1999 (Articolo in Atti di convegno)

A bootstrap test for hidden cointegration with an application to real data

GEROLIMETTO M; PIZZI C.; PROCIDANO I

(2005), Atti convegno Statistical Inference on Linear and Non-linear Dynamics in Time Series, Convegno: Atti convegno Statistical Inference on Linear and Non-linear Dynamics in Time Series (Articolo in Atti di convegno)

Sustainable tourism planning and climate change adaptation in the Alps: a case study of winter tourism in mountain communities in the Dolomites

L. Bonzanigo; S. Balbi; C. Giupponi

(2016) in JOURNAL OF SUSTAINABLE TOURISM, vol. 24, pp. 637-652 (ISSN 0966-9582) (Articolo su rivista)
Link DOI URL correlato

La dinamica territoriale dell'industria veneta (1961-2001)

LANDO F.

(2006) in SALGARO S., Scritti in onore di Roberto Bernardi, BOLOGNA, Patron, pp. 179-196 (ISBN 9788855528917) (Articolo su libro)

DEA models for ethical and non ethical mutual funds with negative data

BASSO A; FUNARI S.

(2007), WORKING PAPER SERIES (DEPARTMENT OF APPLIED MATHEMATICS, UNIVERSITY OF VENICE), Venezia, Department of Applied Mathematics University of Venice, vol. 153/2007, pp. 1-20 (ISSN 1828-6887) (Articolo su libro)

Calculating VaR for Hedge Funds

BILLIO M.; GETMANSKY M; PELIZZON L

(2008) in GREG N. GREGORIOU, The VAR Implementation Handbook. Financial Risk and Measurement, and Modeling, McGraw Hill, pp. 3-24 (ISBN 9780071615136) (Articolo su libro)

A robust unit root test with weighted conditional likelihood

AGOSTINELLI CLAUDIO; GEROLIMETTO MARGHERITA

(2005), vol. 3 (Working paper)

Variable Architecture Bayesian Neural Networks: Model Selection based on EMC

BOZZA S.; MANTOVAN P.

(2005) in Sergio Zani and Andrea Cerioli, Classification and data analysis 2005, Parma, Monte Università Parma, pp. 253-256, Convegno: Meeting of the Classification and Data Analysis Group of the Italian Statistical Society, Parma, June 6-8, 2005 (ISBN 9788878470668) (Articolo in Atti di convegno)

Comment on ‘Bertrand and Walras Equilibria under Moral Hazard'

GOTTARDI P.; JEREZ B

(2007) in JOURNAL OF POLITICAL ECONOMY, vol. 115 n. 5 (October), pp. 893-900 (ISSN 0022-3808) (Articolo su rivista)

Equilibrium Size in Network with Indirect Network Externalities: a Comment

ROSON R.

(2007) in RIVISTA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI, vol. 11, pp. 269-273 (ISSN 1593-8662) (Articolo su rivista)

Relazione di sintesi su "Gli anni settanta del diritto privato"

CAMARDI C.

(2008) in AA.VV. A CURA DI L.NIVARRA, Gli anni settanta del diritto privato, MILANO, Giuffrè, pp. 467-491 (ISBN 9788814140525) (Articolo su libro)

I fondi comuni di investimento etici in Italia e la valutazione della performance

BASSO A; FUNARI S.

(2002) in IL RISPARMIO, vol. 3, pp. 85-116 (ISSN 0035-5615) (Articolo su rivista)

Turismo a Venezia

VAN DER BORG J.

(2004) in JAN VAN DER BORG; ALESSANDRO COSTA, Turismo a Venezia, Insula Venezia, pp. 5-11 (Articolo su libro)

Linear optimal control models in multi-segment marketing: a dual approach

BYKADOROV I; ELLERO A; MORETTI E.

(2002), pp. 186, Convegno: DAOR -2002, Novosibirsk, 24-28 June (Articolo in Atti di convegno)

Annotazioni sul libro soci (commento sub art. 89 t.u.f.)

MARTINA G.

(1998) in AA.VV., Commentario al testo Unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, a cura di G. Alpa e F. Capriglione, PADOVA, Cedam, vol. Primo, pp. 824-830 (ISBN 9788813211127) (Articolo su libro)

Autorizzazione (commento all'art. 7 d. lgs. 17 marzo 1995, n. 174)

MARTINA G.

(2000) in AA.VV., La nuova disciplina dell'impresa di assicurazione sulla vita in attuazione della terza direttiva, a cura di G. Partesotti e M. Ricolfi, PADOVA, Cedam, pp. 83-92 (ISBN 9788813221041) (Articolo su libro)

Elementi teorici ed applicativi delle restituzioni all'esportazione dei prodotti agricoli

DE PIN ANTONIO

(2006), Venezia, Dipartimento di Statistica, Un. Cà Foscari Venezia., vol. 3, pp. 1-52 (Rapporto di ricerca)

I distretti industriali: definizioni e storia

TATTARA G.; VOLPE M.

(2001) in TATTARA G., Il piccolo che nasce dal grande. Le molteplici facce dei distretti industriali veneti, MILANO, Angeli (ISBN 9788846426901) (Articolo su libro)

Value-at-Risk: a multivariate switching regime approach

BILLIO M.; PELIZZON L.

(2000) in JOURNAL OF EMPIRICAL FINANCE, vol. 7, pp. 531-554 (ISSN 0927-5398) (Articolo su rivista)

Processi innovativi ed incentivazioni finanziarie nel comparto della mitilicoltura veneta

DE PIN ANTONIO

(2000) in Trevisan Giovanna, Il prodotto ittico. Consumo, Qualità, Commercializzazione, VENEZIA, Cafoscarina, pp. 158-175, Convegno: Il prodotto ittico. Consumo, Qualità, Commercializzazione, Venezia, 11-12 ottobre 1999 (Articolo in Atti di convegno)

Indisponibilità dell'effetto risolutivo stragiudiziale del contratto (artt. 1454, 1456 e 1457 c.c.)

SICCHIERO G.

(2009) in GIURISPRUDENZA ITALIANA, vol. I, pp. 1119-1122 (ISSN 1125-3029) (Articolo su rivista)

Searching for fractal structure in agricultural futures markets

CORAZZA M.; MALLIARIS A.G.; NARDELLI C.

(1997) in THE JOURNAL OF FUTURES MARKETS, vol. 17, pp. 433-473 (ISSN 0270-7314) (Articolo su rivista)
Link DOI URL correlato

Group versus individual discrimination among young workers: a distributional approach

FAVARO D; MAGRINI S.

(2008) in JOURNAL OF SOCIO-ECONOMICS, vol. 37, pp. 1856-1879 (ISSN 1053-5357) (Articolo su rivista)
Link DOI

Time and nodal decomposition with implicit non-anticipativity constraints in dynamic portfolio optimization

BARRO D.; CANESTRELLI E

(2006) in MATHEMATICAL METHODS IN ECONOMICS AND FINANCE, vol. 1, pp. 1-20 (ISSN 1971-6419) (Articolo su rivista)

Analisi del consumo di vino nel Veneto

DE PIN A.

(2000) in G. TREVISAN, Economia e politica dell'agricoltura, VENEZIA, Cafoscarina, pp. 233-278 (ISBN 9788885613041) (Articolo su libro)

Screening Tests, Information, and the Health-Education Gradient

AVITABILE C; JAPPELLI T; PADULA M.

(2008) (Altro)

Il ruolo della geografia nella costruzione del Marocco coloniale

SORIANI S.; BORGHI R.

(2006) in RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, vol. 113, pp. 695-712 (ISSN 0035-6697) (Articolo su rivista)

Costa, mare e territorio. L'importanza della recente esperienza alto adriatica

SORIANI S.

(2003) in SORIANI STEFANO; A CURA, L'articolazione territoriale dello spazio costiero. Il caso dell'Alto Adriatico, VENEZIA, Editrice Cafoscarina, pp. 9-41 (ISBN 9788875430191) (Articolo su libro)

La transizione postindustriale della portualità tra dinamiche di mercato e vincoli-opportunità territoriali

SORIANI S.

(2002) in SORIANI STEFANO; A CURA, Porti, città e territorio costiero. Le dinamiche della sostenibilità, BOLOGNA, il Mulino, pp. 19-65 (ISBN 9788815087867) (Articolo su libro)

Problems and opportunities for future development. new prospects for the Veneto region

SORIANI S.

(1993) in HORVATH G., Development strategies in the Alpine-Adriatic Region, PÉCS, Hungarian Academy of Sciences, pp. 95-117 (ISBN 9789638371812) (Articolo su libro)

Limitazioni per il prezzo di un'opzione

BASSO A.; PIANCA P.

(1993) in RENDICONTI DEL COMITATO PER GLI STUDI ECONOMICI, vol. XXXI, pp. 25-53 (ISSN 1591-9781) (Articolo su rivista)

Counterparty risk: a credit contagion model for a bank loan portfolio

BARRO D.; BASSO A

(2005) in THE ICFAI JOURNAL OF FINANCIAL RISK MANAGEMENT, vol. 2 n. 4, pp. 34-52 (ISSN 0972-916X) (Articolo su rivista)

Dimensioni e qualificazione dello sviluppo sostenibile in Laguna di Venezia

DE PIN ANTONIO

(2001), Venezia, Dipartimento di Statistica, Un. Cà Foscari Venezia., vol. 3, pp. 1-45 (Rapporto di ricerca)

Prospettive dei mercati alla produzione ortofrutticoli del Veneto

DE PIN ANTONIO

(2001), Venezia, Dipartimento di Statistica, Un. Cà Foscari di Venezia, vol. 7, pp. 1-36 (Rapporto di ricerca)

Porti, città e territorio costiero. Le dinamiche della sostenibilità

(a cura di) SORIANI S.

(2002), BOLOGNA, il Mulino, pp. 1-299 (ISBN 9788815087867) (Curatela)

La funzione di domanda nel mercato ittico: identificazione attraverso metodi statistici.

PIZZI C.; PARPINEL F.

(2000) in TREVISAN G., Il prodotto Ittico Consumo, Qualità, Commercializzazione, VENEZIA, Libreria editrice Cafoscarina, pp. 71-79, Convegno: Il prodotto ittico consumo, qualità, commercializzazione, Venezia, 11-12 ottobre 1999 (Articolo in Atti di convegno)

Voce Regresso

SICCHIERO G.

(1997) in AA. VV., Digesto civile, IV edizione, TORINO, Utet, vol. XVI, pp. 549-571 (ISBN 9788802051345) (Articolo su libro)

Dal contratto ai contratti preliminari (pp. 1-48)

SICCHIERO G.

(2005) in AA.VV. a cura di G. Sicchiero, La tutela degli acquirenti d'immobili da costruire Commento al d. lgs. n. 122 del 2005, PADOVA, Cedam, pp. 1-382 (ISBN 9788813264529) (Articolo su libro)

Commento all'art. 1, comma I, della 1. 24.6.1997, n. 196

SICCHIERO G.

(1999) in AA. VV., Il lavoro temporaneo, a cura di A. Gentili, PADOVA, Cedam, pp. 3-35 (ISBN 9788813212544) (Articolo su libro)

Understanding and measuring bivariate risk attitude: what can we learn from concordance?

CARDIN M; FERRETTI P.

(2007) in JOURNAL OF STATISTICS & MANAGEMENT SYSTEMS, vol. 10,6, pp. 803-816 (ISSN 0972-0510) (Articolo su rivista)

Stima non parametrica della funzione di domanda: un'applicazione

PARPINEL F.; PIZZI C.

(2000), pp. 609-612, Convegno: XL Riunione Scientifica della SIS, Firenze, 26-28 APRILE (Articolo in Atti di convegno)

The Distribution of the Gender Wage Gap in Italy: Does Education Matter?

ADDABBO T.; FAVARO D.; MAGRINI S.

(2007), Dipartimento di Economia Politica; Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Working paper)

Atti del Workshop Didattico di Finanza Quantitativa

(a cura di) CORAZZA M.; NARDON M.

(2004) in =, VENEZIA, Dipartimento di Matematica Applicata, Università Ca' Foscari Venezia, vol. =, pp. 1-228 (ISBN 88-88037-11-X) (Curatela)

Economy-Wide Estimates of the Implications of Climate Change: Sea-Level Rise

ROSON R.; BOSELLO F; TOL R.S.J

(2007) in ENVIRONMENTAL & RESOURCE ECONOMICS, vol. 37, pp. 549-571 (ISSN 0924-6460) (Articolo su rivista)

La dinamica dell’industrializzazione nazionale e il caso veneto–friulano

LANDO F.

(2004) in LANDO F.; TALLONE O., Dall’accentramento alla diffusione. La dinamica territoriale dell’industria manifatturiera nel secondo dopoguerra, PADOVA, CEDAM, pp. 3-134 (ISBN 9788813250577) (Articolo su libro)

Decisioni di evasione ed analisi del rischio

BERNASCONI M.

(1996) in A. FOSSATI; S. GAINNINI, I Nuovi Sistemi Tributari, MILANO, Franco Angeli, pp. 83-98 (ISBN 9788820498924) (Articolo su libro)

Estimation of Separable Representation in Psychophysical Experiments

BERNASCONI M.; CHOIRAT C.; SERI R.

(2005) in BRUNO G. BARA; LAWRENCE BARSALOU; AND MONICA BUCCIARELLI, Proceedings of the 27th Annual Meeting of the Cognitive Science Society, MAHWAH, NEW JERSEY, Lawrence Erlbaum, Inc., pp. 244-249 (ISBN 9780976831815) (Articolo su libro)

Portualità e dinamiche sostenibili. Il caso veneziano

SORIANI S.; ZANETTO G.

(2002) in S. SORIANI ED., Porti, città e territorio costiero. Le dinamiche della sostenibilità, BOLOGNA, il Mulino, pp. 255-285 (ISBN 9788815087867) (Articolo su libro)