Campus

Chiusura Ateneo per la Festività della Madonna della Salute

Le sedi dell'Università Ca' Foscari a Venezia e Mestre chiuderanno venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025 in occasione della Festività della Madonna della Salute. Leggi orari e aperture delle biblioteche.

Apre a gennaio la finestra straordinaria di immatricolazione per le studentesse e gli studenti del 'semestre filtro' di Medicina

Ca' Foscari apre a gennaio una finestra straordinaria di immatricolazione per studentesse e studenti del ‘semestre filtro’ di Medicina che abbiano cambiato idea rispetto al proprio futuro o non abbiano superato l’ammissione al corso di laurea. Si stima che due persone su tre non avranno modo di accedere a Medicina e con questa iniziativa l’ateneo offre l’opportunità di ri-orientarsi cercando una nuova strada nel mondo universitario; un servizio di orientamento dedicato e personalizzato è già disponibile per rispondere a domande e offrire assistenza. 

Apre la Sala Polifunzionale Maria Rimoldi, spazio per lo studio e la socialità della comunità studentesca

Ca’ Foscari Venezia si arricchisce di un nuovo spazio a disposizione delle studentesse e degli studenti: apre la Sala Polifunzionale “Maria Rimoldi” (ex Falegnameria Bozzola) situata a Cannaregio, in Calle della Madonna nelle vicinanze del Campus Economico. Si tratta di un grande ambiente unico, dotato di portineria e di accesso controllato, totalmente restaurato, che diventa spazio per studiare, spazio per lavorare insieme e per condividere, a disposizione di tutta la comunità studentesca cafoscarina.

Soft skill: il Ca’ Foscari Competency Centre alla finale di Reimagine Education Awards

Il Competency Centre di Ca’ Foscari è stato selezionato tra oltre 1600 progetti provenienti da tutto il mondo per partecipare alla finale di “Reimagine Education Awards”, una competizione organizzata da QS che si può considerare una sorta di ‘Oscar’ della didattica innovativa a livello mondiale.

Premiato il progetto Student Health Center per l'assistenza medica a chi studia fuori sede

L'ateneo ha ricevuto il Premio per l’Innovazione delle Amministrazioni Universitarie 2025 in ricordo di Clara Coviello per l’innovativo Progetto Student Health Center che garantisce agli studenti e studentesse fuori sede la possibilità di accedere gratuitamente al servizio medico di assistenza primaria nella città di Venezia.

Dottorati di Ricerca, cerimonia di inaugurazione il 16 ottobre

Giovedì 16 ottobre 2025 alle 10.30 si terrà la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Dottorale presso l’Auditorium Santa Margherita - Emanuele Severino. Con oltre cento tra nuove dottorande e dottorandi che iniziano il loro percorso nell’a.a. 2025/2026, Ca’ Foscari rinnova il proprio impegno ad investire sulla formazione di giovani ricercatrici e ricercatori iscritti ai 15 corsi di dottorato che costituiscono l’offerta complessiva dell’Ateneo 

Successo per la prima edizione del “Kings of San Giobbe”: il torneo universitario firmato Reyer

Si è svolta con grande partecipazione la prima edizione del "Kings of San Giobbe", il torneo di basket 3x3 che ha animato l'area urbana adiacente al polo universitario di San Giobbe. L'iniziativa organizzata da Umana Reyer, il Dipartimento di Economia e la Venice School of Management di Ca' Foscari, ha rappresentato un'importante occasione di aggregazione per la comunità studentesca.

Non ti preoccupare, hai ancora tempo per immatricolarti! Guarda le scadenze e tutte le informazioni per la contemporanea iscrizione

Se ti è sfuggita la scadenza del 30 settembre 2025 per immatricolarti alle lauree triennali o magistrali di Ca’ Foscari, niente panico! Potrai comunque immatricolarti in un secondo momento. Agevolazioni speciali per la contemporanea iscrizione dedicate alle matricole di di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria

La prima lezione di Matematica per l'economia della professoressa Silvia Faggian (video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Matematica per l'economia della professoressa Silvia Faggian del Dipartimento di Economia.