cafoscariNEWS

Eventi e cultura

Ca’ Foscari nella delegazione accademica in Uzbekistan con la Presidente Meloni. In dono il libro cafoscarino ‘Marco Polo e l’Uzbekistan, un dialogo culturale attraverso i secoli’

‘Marco Polo e l’Uzbekistan, un dialogo culturale attraverso i secoli’ è il titolo del libro che la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha donato al Presidente della Repubblica dell'Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev, nel vertice bilaterale di Samarcanda. Il libro contiene la traduzione in Uzbeko, coordinata dalla docente cafoscarina Elisabetta Ragagnin, del primo libro della versione ramusiana del Milione, dove si narra la visita da parte di Marco Polo delle attuali regioni uzbeke.

Ca' Foscari celebra 134 Dottoresse e Dottori di Ricerca del 2025: le foto della cerimonia

Mercoledì 28 maggio 2025, l’Auditorium Santa Margherita - Emanuele Severino ha ospitato  la Cerimonia di consegna dei diplomi di Dottoressa e Dottore di Ricerca dell'Università Ca' Foscari Venezia. L'evento ha celebrato il raggiungimento del titolo da parte di 134 studiose e studiosi.

Ca' Foscari e Storielibere insieme per Kill Will: soluzioni shakespeariane ai problemi di oggi

Storielibere.fm e Università Ca’ Foscari Venezia presentano il podcast Kill Will - Soluzioni shakespeariane ai problemi di oggi, una serie ideata e narrata da Laura Tosi. Il primo episodio AMLETO - La famiglia disfunzionale è già disponibile su tutte le principali piattaforme di ascolto. I successivi usciranno ogni due settimane, sempre di martedì. 

Le iniziative di Ca' Foscari per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova

Nel terzo centenario della nascita di Giacomo Casanova (1725/2025) anche Ca’ Foscari partecipa alle celebrazioni con numerose iniziative, convegni e incontri di studio, mostre, conferenze ed altre attività rivolte al pubblico italiano e internazionale.

Un ostriarium romano nella laguna di Venezia. Il Museo di Storia Naturale di Venezia ospita fino al 2 novembre 2025 la restituzione del progetto di ricerca

Il Museo di Storia Naturale di Venezia 'Giancarlo Ligabue' ospita la restituzione del progetto di ricerca del sito archeologico di Lio Piccolo, Cavallino-Treporti.

La 50esima edizione delle lauree in Piazza San Marco celebra oltre 700 dottoresse e dottori

La Cerimonia di Laurea in Piazza San Marco dell’Università Ca’ Foscari Venezia ha tagliato il traguardo della 50esima edizione. Dal 2011 a oggi oltre 40 mila studentesse e studenti sono stati proclamati dottori e dottoresse in questa Piazza. Il prorettore Elti Cattaruzza alla piazza gremita: “L’obiettivo del vostro viaggio non è stato soltanto di condurre voi eroi a una meta, ma di ricondurvi al vostro originario punto di partenza, la vostra casa interiore, in un viaggio che è in primis la conoscenza di sé.”

Inaugurato Incroci di civiltà, libri senza confini fino al 5 aprile

È stato inaugurato Incroci di civiltà, il Festival internazionale di letteratura a Venezia. La serata di apertura ha visto la consegna dei Premi e l'incontro con lo scrittore britannico Hanif Kureishi, vincitore del Premio Incroci - Musei Civici di Venezia

3MWh di Marie-Magdalena Kochová è il vincitore del Ca' Foscari Short Film Festival

Il cortometraggio 3MWh di Marie-Magdalena Kochová (Repubblica Ceca, FAMU, 12’) è il vincitore del Concorso Internazionale della quindicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival.  Il premio è stato consegnato dalla giurata Alessandra Infascelli alla giovane regista della scuola di cinema di Praga.

Libri senza confini: dal 2 al 5 aprile torna Incroci di civiltà

Sarà Hanif Kureishi (Premio Incroci-Musei Civici di Venezia) ad aprire il Festival all’Auditorium S. Margherita mercoledì 2 aprile. La 18esima edizione del Festival internazionale di letteratura porterà a Venezia 26 autori da 19 paesi.