Cinema

Okja

Okja, un grande maiale geneticamente modificato, è da ben 10 anni il compagno di giochi e di vita della giovane Mija.

Memories of a Murder

Una delle pellicole più apprezzate del regista sudcoreano, trae ispirazione da un romanzo di Kim Kwang-Rim che parla del primo serial killer coreano, attivo tra il 1986 ed il 1991. 

Joint Security Area

Thriller politico in cui si incontrano le due Coree profondamente diverse, il nord e il sud. Una storia che parla di tensioni, di guerra e di morte ma anche di amicizia e di speranza.

A Taxi Driver

Prendete un tassista di Seul, un padre vedovo assillato dai debiti arretrati.

The Return

Tratto dal romanzo The Criminal Lu Yanshi (陆犯焉识; 陸犯焉識) della scrittrice cinese Geling Yan, la pellicola mostra un ex professore, appunto Lu Yanshi, che internato in un campo di lavoro durante la Rivoluzione Culturale, dopo diversi anni riesce a fuggire e tornare dalla moglie Feng Wanyu e la figlia Dan Dan. 

The Monkey King

Diretto da Cheang Pou-Soi, già noto per aver diretto i premiati Dog bite dog e Accident il film è un adattamento del romanzo classico cinese Il viaggio in occidente (Xīyóu Jì), pilastro della letteratura dell’Asia. Primo di una saga che ambisce a trasporre il romanzo in maniera fedele rendendolo godibile a un pubblico cinese e non.

The message

Il governo fantoccio messo in piedi dal Giappone negli anni ’40 in Cina deve scoprire chi è il fantomatico “Shadow”, uno dei capi della resistenza che si è infiltrato tra loro.

Possessed

Il regista sceglie intelligentemente di intraprendere una strada diversa dai classici movimenti di macchina ed effetti audio da “balzetto” sulla sedia; tutto ciò per sviluppare una trama inquietante che ruota attorno alla scomparsa di una bambina dai misteriosi poteri, resi peraltro attraverso scene dalla forte componente onirica ed esteticamente pregiate.