M'illumino di meno

Dal 2009 l'Università Ca' Foscari Venezia aderisce a "m'illumino di meno", la campagna nazionale sul risparmio energetico promossa dal programma radiofonico Caterpillar. Ogni anno vengono svolte numerose iniziative per sensibilizzare tutta la comunità cafoscarina al tema della razionalizzazione dei consumi dell'energia e in generale agli stili di vita sostenibili.

Quest'anno Ca' Foscari partecipa per il quattordicesimo anno alla campagna nazionale con diverse iniziative, coinvolgendo direttamente docenti, personale tecnico amministrativo e comunità studentesca. La campagna mette al centro il fenomeno crescente delle Comunità Energetiche Rinnovabili (video intervista al prof. Wilmer Pasut): ovvero quelle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti alternative. Come ogni anno tutta la comunità è invitata ad aderire spegnendo le luci non necessarie e adottando comportamenti sostenibili.

L’Ateneo invita tutta la comunità cafoscarina a ridurre i consumi, in particolare nella giornata di giovedì 16 febbraio, con lo spegnimento delle luci non necessarie nelle proprie sedi, dalle 18.00 alle 19.30 e invita le/i docenti a dedicare qualche minuto delle proprie lezioni ai temi promossi dalla campagna nazionale.

Video intervista al prof. Wilmer Pasut

Contest social "Old but Gold"

In occasione della campagna nazionale "M'illuminio di meno" tutta la comunità cafoscarina - personale, studenti e studentesse - era invitata a partecipare attivamente al contest social "Old but Gold", dall’1 al 12 febbraio, postando una foto sul proprio profilo Instagram o Facebook di un oggetto a cui era stata data nuova vita attraverso un'azione creativa di riutilizzo, con una breve descrizione dell’atto creativo compiuto. L'obiettivo era promuovere iniziative positive per ridurre lo spreco e incentivare la comunità cafoscarina ad attuare azioni di riuso e riciclo.

Allegati

Premi

Le vincitrici e i vincitori delle prime tre foto premiate hanno ricevuto un premio marchiato Ca' Foscari. I premi son tutti realizzati con materiali sostenibili e riciclati.
I premi sono:

  1. Borsone in R-pet a brand Ca' Foscari
  2. Zaino in R-pet a brand Ca' Foscari 
  3. Bustina in cotone riciclato e quaderno in carta riciclata a brand Ca' Foscari 

I premi sono stati consegnati il giorno 16 febbraio presso il Campus di San Giobbe, durante l’evento “Swap Party: festa del riuso sostenibile”. In questa occasione sono state esposte, oltre alle foto vincitrici, anche un'ulteriore selezione di foto, scelte dalla giuria.

Foto vincitrici

La Giuria ha nominato le vincitrici e i vincitori del contest "Old but Gold":

  1. Matilda Stefanini
  2. Stefano Zattra
  3. Letizia Brichese

Di seguito alcuni contributi che hanno partecipato al contest con una foto di un oggetto a cui è stata data nuova vita attraverso un'azione creativa di riutilizzo.

Swap Party: festa del riuso sostenibile

Il 16 febbraio dalle 10.00 alle 14.00 si terrà l'iniziativa “Swap Party: festa del riuso sostenibile” presso il Campus di San Giobbe (piano terra Plesso C). Un’occasione di condivisione e libero scambio all'insegna della sostenibilità.
Tutta la comunità cafoscarina (studentesse, studenti e personale) è invitata a partecipare: 

  • portando uno o più articoli (abbigliamento, libri, accessori) che non si usano più e che altrimenti verrebbero gettati, ma che potrebbero tornare utili a qualcun altro/a
  • prendendone uno o più tra quelli disponibili

Durante l’iniziativa, verranno premiati vincitori e vincitrici del contest social “Old but Gold” e verranno esposte alcune delle foto selezionate.

Edizioni passate

Last update: 26/05/2023