Trial e nuove risorse 
Risorse SBA e Biblioteca Digitale di Ateneo (BDA)

Contatti
  • Informazioni su risorse elettroniche e piattaforme, segnalazioni di malfunzionamenti, feedback:  sfx@unive.it, modulo chiedi aiuto

Risorse elettroniche

Il Sistema Bibliotecario offre molteplici strumenti di ricerca dell'Ateneo grazie a cui è possibile:

  • consultare risorse e cataloghi tradizionali per trovare libri e articoli in formato cartaceo o elettronico
  • consultare banche dati
  • cercare tesi
  • navigare tra immagini e documenti di archivi digitali.

Queste risorse e le piattaforme sono gestite dalla Biblioteca Digitale.

Consulta le risorse elettroniche da casa

Puoi accedere alle banche dati, ai periodici elettronici e agli e-book anche da casa.
Devi però farti riconoscere come utente di Ca' Foscari.
Se non sai come fare, leggi la pagina Accesso remoto risorse elettroniche.

Trial

Lo SBA attiva periodicamente dei trial, cioè periodi di prova limitati nel tempo, a nuove risorse online durante i quali gli utenti istituzionali possono utilizzarle nelle loro attività di studio, ricerca e didattica e valutarne la qualità dei contenuti e l'usabilità.

A seconda del gradimento ottenuto e dei costi, alcune di queste risorse entrano a far parte delle collezioni di Ca' Foscari. Il feedback degli utenti è molto prezioso in questo processo di selezione.

Per richiedere informazioni e inviare osservazioni e feedback sulle risorse in prova, scrivere a  sfx@unive.it.

Trial attivi

JSTOR: fino al 31 dicembre 2023 sono accessibili tutte le collezioni JSTOR.
JSTOR è un archivio full text retrospettivo di articoli digitalizzati di riviste accademiche e scientifiche.
Le collezioni accessibili sono:

  • Archive Journal Collections
  • Thematic Collections
  • Primary Source Collections

Acquisizioni e novità

Indo-European Etymological Dictionaries Online è una risorsa online che consente la ricerca simultanea in 15 dizionari etimologici delle più importanti lingue indo-europee (latino, greco, slavo, proto-germanico, proto-celtico, lingue frisoni, armeno, ittita, luvio, persiano, iraniano e proto-nostratico).
Ogni voce include informazioni grammaticali, il significato, commento e ricostruzione etimologica e riferimenti bibliografici.
È possibile fare ricerche incrociate e in modalità avanzata nei singoli dizionari.
È un'opera di riferimento per lo studio dell'antichità classica, del vicino oriente e delle lingue e letterature moderne.

Sono disponibili 72 nuovi ebook di Cambridge University Press.
La lista completa è consultabile cliccando sul link qui sotto.
Gli ebook sono ricercabili anche in cerCa'.

Rivisteweb, tra le più autorevoli collezioni italiane di riviste di scienze umane e sociali, è online con una versione della piattaforma rinnovata nei contenuti, nelle funzionalità e nella grafica.
Tra le novità più significative segnaliamo una nuova modalità di ricerca, con suggerimenti durante la digitazione e possibilità di filtrare i risultati in base a diversi parametri, e una migliore accessibilità e fruizione dai dispositivi mobili.

Last update: 21/09/2023