Scenari DiVersi - One Art: Conversazione fra Amici 
Teatro Ca' Foscari a Santa Marta 2025, Altri eventi

Venerdì 14 novembre 2025, ore 18.00

Evento di Americanistica su Elizabeth Bishop, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Scenari DiVersi - Elizabeth Bishop

«L’arte di perdere non è difficile da padroneggiare…» — con questo verso Elizabeth Bishop (1911–1979) ha trasformato l’esperienza della perdita in un atto luminoso di conoscenza. Bishop è una poetessa americana ancora poco conosciuta in Italia, ma di fondamentale importanza nel panorama del Novecento. La sua poesia intreccia la geografia esterna dei luoghi con quella interiore della memoria e dello sguardo. La sua scrittura osserva, misura, descrive — ma sempre per interrogare, con pudore e precisione, il modo in cui diamo forma all’esperienza.

Realizzato nell’ambito del progetto Scenari DiVersi, l’evento "One Art" nasce da un percorso di ricerca e creazione condivisa in cui gli studenti del gruppo di Americanistica del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati hanno lavorato sui testi di Bishop per trasformarli in esperienza scenica. Le poesie si alternano a brevi prose originali che ne ampliano gli echi e le immagini, dando vita a una narrazione che fonde riflessione critica e immaginazione teatrale. One Art restituisce così la poesia di Bishop al suo gesto essenziale: guardare, nominare, condividere. Uno spazio in cui la parola diventa presenza e l’ascolto una forma di conoscenza.

Scenari DiVersi

Scenari DiVersi è un progetto studentesco che porta la poesia in scena attraverso letture che uniscono interpretazione e racconto, dove il pensiero critico incontra l’immaginazione teatrale. Da novembre 2025 ad aprile 2026, gli studenti del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati presenteranno una rassegna di eventi mensili ospitati dal Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta, dedicati a poeti e autori di lingue diverse.  Gli incontri nascono dal lavoro di gruppi di ricerca studenteschi, supervisionati dai docenti del Dipartimento, e si propongono di tradurre l’analisi critico-filologica e letteraria in forme di racconto scenico, offrendo al pubblico un modo nuovo di avvicinarsi alla poesia. I testi, concepiti come intrecci di voce e riflessione, verranno interpretati da performer formati all' Università Ca’ Foscari Venezia e al Centro Teatrale di Ricerca di Venezia.

Scenari DiVersi è così uno spazio di incontro tra studio e creazione, dove il testo poetico ritrova la sua dimensione viva di parola condivisa — una forma di conoscenza che prende corpo nella voce, nello spazio e nello sguardo di chi ascolta.

Last update: 20/10/2025