cafoscariNEWS

Persone

Parliamo di femminismo, attivismo e violenza di genere con l'antropologa argentina Rita Segato

Rita Segato è un’antropologa di fama internazionale e scrittrice femminista, nata a Buenos Aires. È una studiosa della razza, della colonialità, della violenza di genere e dei femminicidi, ambiti per i quali ha avuto il riconoscimento di pensatrice femminista indispensabile della nostra epoca. Come spiega Maria Luisa Di Martino, Ricercatrice dell’ Università Ca’ Foscari, che ha invitato l’antropologa a tenere la conferenza Comprendere la violenza: politica, potere e il corpo della donna presso il nostro Ateneo “Rita Segato è particolarmente nota per la sua ricerca incentrata sulle questioni di genere nelle popolazioni indigene e nelle comunità latinoamericane. La sua ipotesi principale è che il patriarcato è un sistema di oppressione del mondo femminile districato nelle pratiche socio-culturali delle nostre società”.

Chiara Vanzan, classe 1999, è una studentessa cafoscarina che frequenta il secondo anno del corso in Relazioni internazionali comparate e che, per la sua tesi, sta analizzando l’ascesa dei movimenti di estrema destra a livello globale usando l’Argentina come caso studio. 

In dialogo tra loro, per la prima puntata della rubrica video A più voci, studiosa e studentessa hanno parlato di femminismo, attivismo e violenza di genere, mettendo al centro il corpo della donna, come luogo di controllo e dominio, ma anche di resistenza.

Guarda il video