Campus

Premiato il progetto Student Health Center per l'assistenza medica a chi studia fuori sede

condividi

L’Università Ca’ Foscari Venezia ha ricevuto il Premio per l’Innovazione delle Amministrazioni Universitarie 2025 in ricordo di Clara Coviello per l’innovativo Progetto Student Health Center che garantisce agli studenti e studentesse fuori sede la possibilità di accedere gratuitamente al servizio medico di assistenza primaria nella città di Venezia.

Il premio, promosso dal CoDAU (Conferenza dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie), è dedicato a riconoscere e premiare i migliori progetti innovativi delle università italiane in ambito gestionale e organizzativo. Il Premio è stato attribuito durante il convegno Codau 2025 svoltosi a Milano dal 17 al 19 settembre 2025.

Il Progetto cafoscarino Student Health Center, rappresenta la risposta concreta all’esigenza evidenziata anche dalle rappresentanze studentesche, di avere un ambulatorio dedicato agli studenti e studentesse fuori sede.  Si tratta di un servizio, già attivo dal 1 di settembre di quest’anno, in un ambulatorio e con personale sanitario dell'Ulss 3 Serenissima, presso la sede distrettuale del Giustinian a Venezia, gratuito, ad accesso libero, senza prenotazione, con apertura tre giorni a settimana. Garantisce visite e prescrizioni mediche di base, fornendo un presidio di prossimità che integra, senza sostituirli, i servizi del SSN e che risponde tempestivamente alle esigenze di chi non dispone di un medico di riferimento nella città in cui studia.

Il progetto è innovativo perché realizza un modello unico di welfare studentesco integrato nato dall’accordo quadro stipulato nel 2024 che ha messo in rete ULSS 3 Serenissima, atenei veneziani Ca’ Foscari e Iuav, ESU Azienda regionale per il diritto allo Studio Universitario, Accademia di Belle Arti, Conservatorio Benedetto Marcello, IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia per promuovere il benessere studentesco.

Questa la motivazione del Premio, letta durante la cerimonia di consegna:

Il progetto Student Health Center Venezia offre un modello innovativo di welfare studentesco, garantendo agli studenti fuori sede l’accesso a servizi sanitari di base con un approccio inclusivo e ad alto valore sociale. 

La forza del progetto sta nella capacità di integrare istituzioni e realtà sanitarie locali in un disegno organico, trasformando la collaborazione in leva strategica di sostenibilità. Obiettivi, azioni e costi sono definiti con chiarezza e proporzionati ai risultati attesi, a testimonianza di solida pianificazione e governance. 

L’impatto atteso riguarda sia il benessere e la coesione della comunità studentesca, sia la competitività e l’attrattività dell’Ateneo, in particolare verso studenti internazionali. 

Il modello mostra inoltre potenzialità di replicabilità in altri contesti universitari, se supportato da analoghe sinergie locali, configurandosi come una best practice nazionale capace di coniugare inclusione, innovazione e sostenibilità.

Federica Ferrarin