Campus

Soft skill: il Ca’ Foscari Competency Centre alla finale di Reimagine Education Awards

condividi

Il Competency Centre di Ca’ Foscari è stato selezionato tra oltre 1600 progetti provenienti da tutto il mondo per partecipare alla finale di “Reimagine Education Awards”, una competizione organizzata da QS che si può considerare una sorta di ‘Oscar’ della didattica innovativa a livello mondiale.

Il prossimo passo sarà la presentazione (finalist pitch) all’evento che si terrà dall'1 al 3 dicembre a Londra, in cui si decreteranno i progetti vincitori per le 18 categorie previste dalla competizione.

“La categoria in cui rientra il nostro progetto è Nurturing Employability - spiega Fabrizio Gerli, docente di Organizzazione Aziendale e Gestione delle Risorse Umane presso la Venice School of Management e direttore del Centro. - In questi anni di attività abbiamo investito molto sulle metodologie innovative per lo sviluppo delle soft skill per migliorare l’employability e la performance di studenti e studentesse ma anche professioniste, professionisti e manager di aziende presenti sul territorio. Più di sette mila persone hanno partecipato alle attività in aula e online, attraverso la nostra piattaforma Competency Platform, che permette di usare strumenti per accompagnare un percorso di sviluppo personale, partendo dalla definizione dei propri obiettivi e fino alla valutazione a 360 gradi delle competenze trasversali attraverso il modello BECOME360 © (Behavioral Competencies Multi-rater Evaluation 360°) che abbiamo sviluppato. Abbiamo coinvolto sia un pubblico italiano che internazionale, grazie alla nostra offerta in lingua inglese proposta più di recente, e ad oggi stiamo sperimentando le possibilità dell’IA nello sviluppo di soft skill”.

Guarda il video di presentazione del Competency Centre di Ca’ Foscari

Federica Scotellaro