Campus

Apre a gennaio la finestra straordinaria di immatricolazione per le studentesse e gli studenti del 'semestre filtro' di Medicina

condividi

Ca' Foscari apre a gennaio una finestra straordinaria di immatricolazione per studentesse e studenti del ‘semestre filtro’ di Medicina che abbiano cambiato idea rispetto al proprio futuro o non abbiano superato l’ammissione al corso di laurea.

Si stima che due persone su tre non avranno modo di accedere a Medicina e con questa iniziativa l’ateneo offre l’opportunità di ri-orientarsi cercando una nuova strada nel mondo universitario; un servizio di orientamento dedicato e personalizzato è già disponibile per rispondere a domande e offrire assistenza. 

Coloro che incontrano difficoltà durante la frequenza del semestre aperto o che, al termine del semestre, non avranno superato gli esami necessari a proseguire nel percorso scelto o ancora coloro che, pur avendo superato gli esami, non riescono a posizionarsi favorevolmente nella graduatoria nazionale o rinunciano perché assegnati a una sede diversa da quella indicata, avranno la possibilità di considerare anche altre opzioni per il proprio futuro scegliendo fra 16 corsi di laurea triennali disponibili a Ca’ Foscari.

La finestra straordinaria di immatricolazione dal 12 gennaio al 9 marzo – consentirà di immatricolarsi a uno dei corsi di laurea triennale di Ca’ Foscari: i crediti già ottenuti verranno riconosciuti fino a un massimo di 18 CFU (Crediti Formativi Universitari) e si potranno proseguire gli studi ottimizzando la frazione d’anno rimanente senza perdere un intero anno di studio. Studentesse e studenti avranno inoltre la possibilità di accedere ai servizi aggiuntivi di supporto allo studio e di richiedere anche lo status part-time. 

Le informazioni dettagliate sono contenute nella pagina dedicata

L’Ateneo ha inoltre messo a punto un’ulteriore iniziativail ‘semestre ponte’: è possibile iscriversi a un “pacchetto” di corsi singoli a prezzo agevolato e immatricolarsi l’anno successivo con una riduzione di 250 euro sui contributi.

Per questa opportunità le iscrizioni sono aperte dall'1 febbraio al 31 agosto 2026. L’iscrizione al ‘semestre ponte’ consente di accedere ai servizi aggiuntivi di supporto allo studio.
Ca' Foscari mette a disposizione un servizio di tutorato personalizzato per orientare nella scelta: è possibile scrivere a imm.straordinarie@unive.it, prenotare un colloquio telefonico (il martedì e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30) o in presenza (il lunedì dalle 14.30 alle 16.30 e il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30)

La Rettrice Tiziana Lippiello: “Abbiamo deciso di ampliare le opportunità di immatricolazione a Ca’ Foscari per consentire di scegliere il proprio percorso universitario anche a metà anno. Mentre fino allo scorso anno, le studentesse e gli studenti che non superavano il test d'ingresso per Medicina avevano ancora il tempo di immatricolarsi altrove e attuare una nuova scelta, con il semestre aperto non sarebbe stato più possibile perché a gennaio e febbraio negli atenei le immatricolazioni sono chiuse. Abbiamo quindi voluto offrire, per chi lo vorrà, l’opportunità di considerare nuove strade per il proprio futuro, con serenità e fiducia. Non ci sono reali fallimenti nella vita, ma esperienze da cui trarre ispirazione per continuare il proprio percorso seguendo le proprie inclinazioni e passioni”.