Critica e curatela d'arte
Minor a.a. 2023/2024

Cos'è
Il Minor è un percorso complementare al corso di laurea, che ti permette di arricchire il tuo ambito di formazione prevalente con competenze trasversali utili sia per il proseguimento degli studi che per le richieste del mondo del lavoro.
Il Minor è composto da tre insegnamenti da 6 CFU ciascuno. Dopo aver superato i tre esami che compongono il Minor, otterrai un’attestazione del percorso svolto e un Open Badge: una certificazione digitale che descrive le competenze acquisite.
Una volta sostenuto il Minor, l’attività sarà inserita nel piano di studio a cura del Settore carriere studenti al termine della sessione d'esame.
Obiettivi formativi
Il Minor si propone di tracciare i fondamenti della storia dell'arte, dal tardo medioevo alla contemporaneità, analizzando le principali tecniche artistiche e i materiali dell'arte, al fine di individuare i mutamenti nella cultura visuale, considerando anche quanto cambino i sistemi di visione - dalla prospettiva alle strutture delle installazioni nell'ambiente. Sarà dedicata attenzione anche alle problematiche di conservazione e restauro.
Attraverso una considerazione della letteratura artistica e coinvolgendo gli studenti e le studentesse in processi di apprendimento partecipativo verrà inoltre approfondito come si esercitino le interpretazioni critiche e la storia della curatela dal Rinascimento a oggi: dalla nascita della connoisseurship al ruolo del curatore di mostre inteso nel senso più vasto, sia all'interno del museo che come agente indipendente o all'interno di organizzazioni di servizi culturali e di promozione di eventi espositivi.
Lingua
Italiano
Referente
Prof.ssa Stefania Portinari
Moduli che compongono il Minor
Anno Accademico 2023/2024
Curriculum PERCORSO COMUNE (Iscritti fino al 2023)
Insegnamento | Part. | Periodo | CFU | Docente |
---|---|---|---|---|
FONDAMENTI DI STORIA DELL'ARTE [NU004A] | Estivo | 6 | ||
I MATERIALI DELL'ARTE [NU004B] | Estivo | 6 | ||
LETTERATURA ARTISTICA E PRATICHE CURATORIALI [NU004C] | Estivo | 6 |
Destinatari e riconoscimento CFU
Il Minor è gratuito per gli studenti e le studentesse di laurea triennale e laurea magistrale di Ca’ Foscari.
È inoltre possibile iscriversi al Minor anche come utente esterno.
- Per gli studenti e le studentesse iscritti a una laurea triennale di Ca’ Foscari, il Minor è inoltre riconoscibile tra le attività a libera scelta. I voti degli esami non fanno media nella carriera triennale.
- Per gli studenti e le studentesse iscritti a una laurea magistrale di Ca’ Foscari, il Minor non può essere riconosciuto tra le attività a libera scelta.
Iscriversi, frequentare i corsi e sostenere gli esami
È possibile iscriversi al Minor dal 5 giugno al 5 luglio 2024. Non è previsto un numero massimo di partecipanti.
Per poter frequentare le lezioni del Minor, iscriverti agli appelli e sostenere gli esami, dovrai prima aver effettuato l’iscrizione al percorso Minor.
L’iscrizione al Minor dura un anno: è obbligatorio frequentare i tre corsi durante lo stesso anno e sostenere gli esami nei quattro appelli previsti per ciascun insegnamento. Non potrai completare il Minor l’anno successivo.
Dopo che avrai superato i tre esami, potrai scaricare l’attestazione dall’area riservata e riceverai un Open Badge.
Se non superi tutti e tre gli esami, invece, avrai la certificazione dei soli esami sostenuti (se sei iscritto/iscritta ad un corso di Laurea di Ca’ Foscari non potranno essere riconosciuti tra le attività a libera scelta del tuo piano di studio).
Studenti e studentesse iscritti a una laurea triennale o magistrale di Ca’ Foscari
Il Minor è gratuito per gli studenti e le studentesse iscritti a un corso di Laurea triennale o magistrale di Ca’ Foscari. Prima di iscriverti al Minor, devi aver perfezionato l’immatricolazione al tuo corso di Laurea, altrimenti ti verrà addebitata una tassa di 496 euro (480 + 16 euro per la marca da bollo).
Puoi interrompere il percorso Minor tramite rinuncia, ma, una volta archiviata l’iscrizione, un’eventuale successiva iscrizione sarà a pagamento.
Utenti non iscritti a Ca' Foscari
Se non sei iscritto/iscritta a una laurea triennale o magistrale di Ca’ Foscari, puoi iscriverti al Minor pagando una tassa di iscrizione pari a 496 Euro (480 Euro + 16 Euro per la marca da bollo).
Se sei iscritto/iscritta a un altro Ateneo, il contributo è ridotto a 336 Euro (320 Euro + 16 Euro per la marca da bollo). Fermati prima di effettuare il pagamento e apri una segnalazione al Settore immatricolazioni attraverso il portale www.unive.it/aiutostudenti: sarai contattato/a e ti sarà spiegato come ottenere la riduzione sulla tassa di iscrizione.