Eventi e cultura

Giorno della Laurea in Piazza San Marco: 11 e 12 novembre 2025, due cerimonie per 1000 dottori e dottoresse

Il tradizionale Giorno della Laurea in Piazza San Marco torna a novembre in due giornate: martedì 11 novembre ci sarà la cerimonia della sessione estiva 2024/2025, il giorno seguente, mercoledì 12 novembre, sarà il turno della cerimonia della sessione autunnale 2024/2025.

Arte e sostenibilità, Mercedes Lachmann vince il Sustainable Art Prize 2025

L'ottava edizione del premio, promosso da Ca' Foscari in collaborazione con ArtVerona e gli atenei di Padova e Verona, premia un'artista che intreccia sostenibilità, pratiche decoloniali e saperi ancestrali. Studenti e studentesse delle tre università venete saranno coinvolti attivamente nella realizzazione dell'opera inedita nell'autunno del 2026.

Incroci in Musica: suoni, strumenti e suggestioni da tutto il mondo

Incroci in musica è la nuova rassegna musicale realizzata da Università Ca’ Foscari Venezia, Fondazione di Venezia e Fondazione Università Ca' Foscari con la collaborazione di Veneto Jazz che ha preso il via il 4 ottobre con un evento speciale, il concerto di Jan Garbarek Group feat. Trilok Gurtu al Teatro Goldoni. Scopri gli altri appuntamenti in programma.
 

A Ca’ Foscari tre giornate interamente dedicate alla ricerca audiovisiva, tra archivi, censura e nuove prospettive

Il 9, 10 e 11 ottobre prossimi Ca’ Foscari ospiterà tre giornate interamente dedicate alla ricerca nei campi del cinema, della fotografia, della televisione e dei media audiovisivi.

La decima edizione dello Strategy Innovation Forum accende i riflettori sul legame tra ecosistemi naturali e modelli di business

Venerdì 19 settembre lo Strategy Innovation Forum ha festeggiato l'importante traguardo dei dieci anni, celebrato con un'edizione dal titolo “La biodiversità come fonte di innovazione strategica”

Ca' Foscari alla Venice Glass Week: Vetrofuturo, il Committee for Glass Scholarships e il podcast di Radio Ca'Foscari

Anche quest'anno Ca' Foscari partecipa alla Venice Glass Week con varie iniziative che ruotano intorno al tema del vetro: la mostra del progetto “Vetrofuturo” in collaborazione con Università Iuav di Venezia, la partecipazione al Comittee for Glass Scholarship e il podcast di Radio Ca'Foscari per la Fondazione Musei Civici di Venezia dal titolo “L'isola di vetro”.

CLA & Venetonight: lingue, scienza e società, sfoglia le foto dell'evento!

Storie di scoperte, lingue, civiltà in un appuntamento aperto al pubblico con le ricercatrici e i ricercatori di Ca’ Foscari: venerdì 26 settembre Ca’ Foscari  ha accolto cittadini, cittadine e famiglie nelle proprie sedi per un'edizione speciale di Venetonight in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo. 

Appuntamento il 3 ottobre con il San Basilio Waterfront Music Fest: scopri il programma della serata

Il San Basilio Waterfront Music Fest arriva alla sua quarta edizione: la grande festa della musica che anima gli spazi tra i Magazzini 5 e 6 torna venerdì 3 ottobre 2025, con tre band e due DJ set che si alterneranno sul palco a partire dalle 19:00. 

Ca' Foscari all'82esima Mostra del Cinema di Venezia con progetti e collaborazioni

Presentazione di ImmersiVenice, studenti e studentesse dell’ateneo nelle giurie dei premi della Mostra, Radiocafoscari sul campo: Ca’ Foscari sarà presente anche quest’anno alla 82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia per dare il proprio contributo.