Eventi e cultura

Il San Basilio Waterfront Music Fest torna il 3 ottobre: partecipa al bando e porta la tua musica sul palco!

Il San Basilio Waterfront Music Fest arriva alla sua quarta edizione: a grande festa della musica che anima gli spazi tra i Magazzini 5 e 6 torna venerdì 3 ottobre 2025. Vuoi essere protagonista sul nostro palco? Partecipa al bando entro il 24 agosto 2025 e facci sentire la tua musica!

Il San Basilio Waterfront Music Fest nasce dalla collaborazione tra Università Ca’ Foscari Venezia e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale - Porti di Venezia e Chioggia, con l’idea di dare spazio a progetti musicali emergenti di chi studia in laguna.
Nelle scorse edizioni si sono alternati sul palco diversi progetti, che hanno proposto la loro musica davanti a centinaia di persone. E a suonare stavolta potresti esserci tu.

Come funziona? 

La serata avrà come protagonisti tre progetti musicali studenteschi (gruppi o cantautrici/cantautori) che si esibiranno dal vivo preceduti da una playlist selezionata da Radio Ca’ Foscari e seguiti da un dj set a cura di Hard Rock cafè Venezia.
Ogni esibizione durerà 30 minuti e dovrà essere composta di musica originale, ma con un’eccezione: ai progetti selezionati verrà infatti chiesto di eseguire una loro personale interpretazione di un brano a tema mare o porti.
Tutte le info organizzative verranno date ai progetti selezionati qualche settimana prima dell’evento.

 

Chi può partecipare?

Nel caso di chi si esibisce da solista, può partecipare al bando di selezione chi ha un’iscrizione in corso a uno degli istituti universitari veneziani. Nel caso dei gruppi, possono partecipare quelli che hanno tra le loro fila almeno una persona iscritta a uno degli istituti universitari veneziani (non solo Ca’ Foscari!).
L’iscrizione dev’essere attiva al momento della presentazione della domanda.
Può partecipare una seconda volta chi ha già fatto domanda per le scorse edizioni, ad eccezione dei progetti selezionati nelle edizioni suddette. Saranno valutate tutte le proposte di musica originale dal vivo, senza distinzione di genere musicale o di tipologia di formazione, per dare l’opportunità a chiunque di esprimere la propria creatività.

 

Come si partecipa?

Tutte le informazioni sono riportate in dettaglio nel bando che trovi nella pagina di Radio Ca’ Foscari, che ti invitiamo a leggere attentamente.
Dovrai inviare tre registrazioni di tuoi brani originali e il video di un’esibizione, anche in qualità non professionale, per permetterci di valutare al meglio le candidature. Una squadra composta da membri di Radio Ca’ Foscari e del Collegio Internazionale di Ca’ Foscari selezionerà quindi i progetti ritenuti più adatti all’evento.

Per qualsiasi dubbio o ulteriore chiarimento, puoi scrivere a radiocafoscari@unive.it