Perché uno stage con Ca’ Foscari 
Servizi per enti e aziende

Il Servizio Tirocini Italia

Il Servizio Tirocini Italia si occupa della promozione e dell’avvio dei tirocini in Italia per tutti gli studenti e neolaureati entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo. Le aziende possono richiedere i seguenti servizi:

  • consulenza per l’analisi dei fabbisogni dell’azienda;
  • pubblicazione di offerte di stage, sia curriculari che a potenziale assunzione;
  • ricezione di candidature spontanee e, su richiesta, di cv completi dalla banca dati del Career Service “Il tuo cv per il placement”;
  • partecipazione a progetti speciali di tirocinio;
  • pre-selezione di candidati per programmi di tirocinio sostenuti da finanziamenti gestiti da Ca’ Foscari.

Scoprire Ca' Foscari e i cafoscarini

Ca' Foscari in cifre 

  • 21.000 studenti iscritti
  • 1.300 studenti internazionali
  • 4000 laureati ogni anno
  • oltre 10.000 laureati cafoscarini nel network Ca’ Foscari Alumni
  • 7 ambiti disciplinari
  • 8 Dipartimenti, 3 Scuole
  • oltre 15.000 convenzioni di stage in Italia e all’estero

Ca’ Foscari internazionale

  • oltre 40 lingue insegnate
  • double-joint degree con università internazionali
  • corsi di laurea in doppia lingua (italiano/inglese) e interamente in lingua inglese
  • 650 accordi per la mobilità studentesca
  • il 24,8% dei cafoscarini ha compiuto un’esperienza di studio all’estero riconosciuta dal corso di laurea, più del doppio rispetto alla media nazionale (dati Almalaurea 2020)

L’offerta formativa

L’offerta formativa si divide nei seguenti ambiti disciplinari:

  • Economia e management
  • Lingue e culture
  • Scienze e tecnologia
  • Arti e discipline umanistiche
  • Politiche pubbliche e cambiamenti sociali
  • Studi internazionali e globalizzazione
  • Conservazione e gestione dei beni culturali

Per saperne di più, consulta la pagina dedicata ai profili dei cafoscarini.

Corsi di laurea triennali

  • 15.160 iscritti nell'a.a. 2020/2021
  • 892 studenti internazionali nell'a.a. 2020/2021, di cui il 71,75% da Paesi extra-UE
  • 3.362 laureati nel 2020; età media alla laurea pari a 23,29 anni

Corsi di laurea magistrali

  • 6.851 iscritti nell'a.a. 2020/2021
  • 663 studenti internazionali nell'a.a. 2020/2021, di cui l’83,71% da Paesi extra-UE
  • 2.171 laureati nel 2020; età media alla laurea pari a 26,10 anni

E ancora…

  • Challenge School è la scuola di alta formazione executive di Ca’ Foscari. Propone a neolaureati, professionisti, imprese e pubbliche amministrazioni percorsi di formazione professionalizzanti attraverso una metodologia didattica innovativa
  • Il Collegio Internazionale Ca’ Foscari è una scuola di merito che forma giovani laureati di eccellenza selezionati fra studenti particolarmente meritevoli, ai quali l’Ateneo offre residenzialità nell’isola veneziana di San Servolo

Last update: 28/02/2023