Bandi e progetti speciali stage Italia 
Servizi per enti e aziende

Gli enti e le aziende che collaborano con il Career Service possono proporsi all’Ufficio Stage come soggetti ospitanti per progetti dedicati a iniziative speciali, anche finanziati attraverso fondi privati o pubblici, o entrare a far parte di iniziative già esistenti promosse in collaborazione con le istituzioni del territorio. A seguire trovate alcune delle principali opportunità di partnership tra aziende e Ateneo.

Il Career Service per lo sviluppo sostenibile

Agenda 2030

Contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi dell'Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è uno degli obiettivi strategici per l'Università Ca' Foscari. In questo ambito il Career Service promuove un bando rivolto ai cafoscarini e alle cafoscarine per finanziare o co-finanziare tirocini curriculari che prevedano nel progetto formativo obiettivi e attività in linea con i valori di sostenibilità legati all’Agenda 2030.
Le aziende e gli enti che intendono avviare nei prossimi mesi tirocini curriculari di almeno 3 mesi su questi temi possono aderire all’iniziativa pubblicando una o più offerte di stage nelle nostre bacheche. Se coerenti con quanto previsto dal bando, le offerte di tirocinio verranno contraddistinte dal logo dell'Agenda 2030 facilmente riconoscibile dagli studenti.
Per maggiori informazioni e per aderire come partner, scrivere a  stage@unive.it.

Pubblica un'offerta di stage a tema sostenibilità

Tirocini Camera di Commercio di Treviso e Belluno

Camera di Commercio Treviso - Belluno | Dolomiti. Bellezza e impresa

La Camera di Commercio di Treviso e Belluno e l’Università Ca’ Foscari Venezia hanno stretto un accordo di collaborazione per la promozione e l’avvio di tirocini formativi e di orientamento finanziati in favore dei neolaureati. I tirocini si svolgono presso micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa nel territorio trevigiano e bellunese.

Bando Innovazione di Comunità

Innovazione di comunità

Nell'ambito del piano di interventi “La città SIcura di sé” del Comune di Venezia, nel 2021 è stato promosso il bando “Innovazione di Comunità”, per l'avvio di servizi di comunità innovativi gestiti in chiave imprenditoriale. L’iniziativa puntava a sostenere e finanziare la creazione di almeno quattro start-up per la costituzione di imprese sociali, con un'attenzione particolare ai progetti che più contribuivano al contenimento e superamento delle conseguenze della pandemia. Il bando era rivolto ad enti del terzo settore (ETS) e gruppi di cittadini intenzionati ad avviare un’impresa sociale per rivitalizzare le aree urbane in condizioni di degrado e migliorare l’inclusione sociale dei più fragili. I team partecipanti potevano inoltre coinvolgere i laureandi e neolaureati cafoscarini nel proprio progetto pubblicando nelle bacheche del Career Service opportunità di lavoro o stage. 

Tirocini nell’ambito del Progetto LEI

LEI - Leadership, Energia, Imprenditorialità

Il Progetto LEI è l’iniziativa con cui l’Ateneo sostiene e promuove l’occupabilità delle giovani donne. Fra le attività proposte vi sono anche progetti di tirocinio da attivare presso realtà aziendali che operano in settori professionali a scarsa presenza femminile. In questo contesto, nel 2021 è stato promosso il bando Donne e Finanza, che ha dato la possibilità a 13 studentesse di Laurea Magistrale - Area Finance di svolgere un tirocinio retribuito presso importanti realtà del mondo finanziario. Il tirocinio è stato preceduto da alcune giornate di formazione.

Programmi di mentoring

Fra le opportunità di incontro con i cafoscarini segnaliamo i progetti di Mentoring attivati dall’Ateneo per sostenere il percorso verso il mondo del lavoro di studenti e neolaureati e creare occasioni di connessione con i giovani talenti per le aziende partecipanti.

Per avere maggiori informazioni o per proporre una partnership con il Career Service, potete contattarci all’indirizzo e-mail  stage@unive.it.

Last update: 28/02/2023