Stage fuori dal Veneto - neolaureati e neodottori di ricerca
Servizi per enti e aziende

Come attivare uno stage
L'Università Ca' Foscari Venezia può fungere da soggetto promotore per tirocini extra curriculari rivolti a neolaureati, neomasterini e neo dottori di ricerca cafoscarini entro 12 mesi dal conseguimento del titolo. Oltre i 12 mesi dal conseguimento del titolo il tirocinio sarà attivabile tramite Centro per l’impiego (CPI) più vicino.
Per attivare un tirocinio extracurriculare è necessario seguire la procedura specifica predisposta da ogni singola regione in quanto questa tipologia di tirocini segue la normativa regionale presso cui lo stage si svolge. Ad oggi l'Ateneo è autorizzato ad operare quale soggetto promotore sui territori regionali di
- Emilia Romagna
- Lazio
- Lombardia
- Provincia Autonoma di Trento
E' possibile prendere visione della procedura da seguire nella regione di interesse cliccando sul relativo box.
Per ogni ulteriore indicazione rispetto gli step da seguire e le tempistiche di attivazione contattare il settore Tirocini Italia.
Per l’attivazione dei tirocini nelle Regioni in cui l'Ateneo non è ancora accreditato ad operare si rinvia al Centro per l’Impiego della provincia sede dello stage, previo accordo con l’azienda che opera in quel territorio.
Solo nel caso in cui l’azienda ospitante avesse sede legale in Veneto, ma sedi operative fuori regione, il tirocinio potrà essere attivato dal settore Tirocini Italia seguendo la procedura dei neo laureati in Veneto.
Attiva un tirocinio in
Emilia-Romagna
Per avviare il tirocinio extracurriculare presso un ente/azienda sito in Emilia-Romagna è necessario produrre la Convenzione per Tirocini e il Progetto Formativo: entrambi i documenti vengono generati online nel portale Regionale LavoroperTE una volta che l'Ateneo, in qualità di Soggetto Promotore, inserisce i dati richiesti.
Il soggetto ospitante dovrà trasmettere i propri dati all'Ateneo compilando il seguente gform nel quale andrà allegato anche il fac simile del Progetto Formativo, scaricabile in questa sezione, interamente compilato.
L'Ateneo opererà nel portale LavoroperTE e supporterà il soggetto ospitante e il tirocinante nel processo telematizzato per la firma dei due documenti.
Una volta ultimato il caricamento e firmati i documenti necessari tramite l'applicativo online lo stage potrà essere avviato.
NOTA BENE: Tutti i tirocini extracurriculari avviati in Emilia-Romagna, secondo la normativa regionale vigente, si devono concludere con la formalizzazione e certificazione delle competenze acquisite dal tirocinante a cura di un ente certificatore inserito negli appositi elenchi regionali.
L'Ateneo può svolgere esclusivamente il ruolo di Soggetto Promotore e NON di Ente Certificatore, in quanto non accreditato per questo servizio.
Sarà possibile pertanto attivare il tirocinio solo se l'ente ospitante o il tirocinante hanno acquisito la disponibilità di un ente accreditato inserito negli elenchi regionali suddetti e pertanto autorizzato a svolgere il ruolo di certificatore, altrimenti il tirocinio dovrà essere attivato tramite Centro per l'Impiego.
Lazio
Lombardia
Provincia autonoma di Trento
Per avviare il tirocinio extracurriculare presso un ente/azienda sito sul territorio della Provincia Autonoma di Trento è necessario produrre la Convenzione per Tirocini e il Progetto Formativo come da procedura di seguito descritta.
CONVENZIONE
L'azienda/ente ospitante dovrà:
- scaricare il testo della convenzione per tirocini presente in questa sezione
- compilare la sezione mancante con i propri dati anagrafici
- stampare in 1 sola copia la convenzione
- farla firmare dal legale rappresentante, o suo delegato, e apporvi 2 marche da bollo da 16€ ciascuna, totale 32€
PROGETTO FORMATIVO
L'azienda/ente ospitante in collaborazione col tirocinante dovrà:
- scaricare il progetto formativo presente in questa sezione
- compilarlo integralmente con tutti i dati richiesti
- stamparlo in 1 sola copia da far firmare al legale rappresentante, o suo delegato, e al tirocinante
Entrambi i documenti in originale dovranno essere trasmessi in anticipo via mail all'indirizzo stage@unive.it per verifica di correttezza e successivamente inviati tramite posta raccomandata al seguente indirizzo:
Università Ca' Foscari Venezia
Career Service - Settore Tirocini Italia
Dorsoduro 3246 - 30123 Venezia
Solo per le Pubbliche Amministrazioni la Convenzione andrà firmata digitalmente e trasmessa via PEC all'indirizzo protocollo@pec.unive.it
Una volta che i documenti saranno pervenuti procederemo a farli controfirmare dalla nostra dirigente e a reinviarne una copia a mezzo pec o mail oltre a trasmetterli per opportuna conoscenza ai Servizi Lavoro della Provincia Autonoma.
Il soggetto ospitante potrà quindi procedere con la comunicazione obbligatoria per avviare ufficialmente lo stage. Una volta effettuata dovrà inviarne copia via mail a stage@unive.it.
![]() | Convenzione per tirocini extracurriculari | 103 K |
![]() | Progetto Formativo | 82 K |
![]() | Registro delle presenze Da compilare durante il tirocinio, soprattutto a fini assicurativi, a cura del tirocinante e del tutor aziendale. | 41 K |
![]() | Attestazione finale di tirocinio Da trasmettere compilata al settore Tirocini Italia al termine del tirocinio | 4.13 M |
![]() | Normativa Provincia Autonoma di Trento per l'avvio di tirocini extra curriculari | 839 K |
Last update: 09/02/2021