Come iscriversi 
Master in Diritto del lavoro e della previdenza sociale

Posti disponibili

30 posti

Requisiti d'ammissione

Per iscriversi al Master è necessario essere in possesso almeno di una laurea triennale o di una laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), o di un titolo universitario straniero equivalente, in discipline quali: giurisprudenza, economia e scienze politiche.  A discrezione del Collegio dei Docenti del Master potranno essere ammessi anche candidati in possesso di altre lauree.

Possono essere ammessi al corso anche studenti in procinto di laurearsi purché conseguano il titolo entro un mese dall’inizio dell’attività didattica. In questo caso l’iscrizione al Master potrà essere perfezionata solo dopo il conseguimento del titolo valido per l’accesso.

Domanda d'ammissione

Per presentare la propria candidatura è necessario compilare la domanda di ammissione online, i cui dettagli sono definiti all’art. 3 del bando unico d’Ateneo, per informazioni sulla scadenza scrivere a  lavorops@unive.it 

Il candidato deve obbligatoriamente versare, tramite Pago PA, il contributo di selezione pari a € 36,00 (inclusa marca da bollo da € 6,00) non rimborsabili.

Ai fini dell’ammissione al Master in Diritto del lavoro e della previdenza sociale è prevista una selezione in base alla valutazione del CV e ad un eventuale colloquio motivazionale.

Iscrizione

Esiti selezione e graduatoria Borse INPS:

  • per domande inviate entro il 29 gennaio 2023: pubblicazione entro il 3 febbraio 2023
  • per domande inviate entro il 5 febbraio 2023: pubblicazione entro il 10 febbraio 2023
  • per domande inviate entro il 10 febbraio 2023: pubblicazione entro 11 febbraio
  • graduatoria Borse INPS: pubblicazione entro il 11 febbraio 2023

Quota di partecipazione e agevolazioni

La quota di partecipazione è pari a € 3.800 (pagabile in due rate) + marca da bollo da € 16,00€ + contributo di selezione non rimborsabile di € 36,00.

  • Prima rata € 1.916,00 (comprensiva di marca da bollo da € 16,00) entro il 17 febbraio 2023
  • Seconda rata € 1.900 entro il 15 luglio 2023

Il Master offre almeno 3 borse di studio, erogate:

  • in relazione al numero di iscritti: 1 borsa ogni 3 iscritti
  • sotto forma di riduzione dell’importo della seconda rata di iscrizione al Master
  • sulla base della media voti delle prime 3 prove di verifica intermedia

Ulteriori dettagli e il regolamento specifico per l’a.a. 2022-23 (numero borse, importo, tempistiche, ecc…) verranno comunicati agli iscritti all’inizio del corso.

All’assegnazione di tali borse non potranno concorrere coloro che hanno già goduto di altri finanziamenti da parte di Enti e/o Società.

INPS - Bando di concorso master universitari "Executive" A.A. 2022-2023

INPS ha pubblicato il "Bando di concorso master universitari "Executive" A.A. 2022-2023". Sono disponibili 7 borse di studio a totale copertura delle spese di iscrizione al Master in Diritto del lavoro e della previdenza sociale.

Bando e maggiori informazioni alla pagina del sito INPS Avvisi, bandi.

INPS

Sono infine previsti prestiti erogati da Istituti bancari convenzionati con l’Ateneo (per informazioni vai alla pagina Prestiti bancari).

Last update: 28/02/2023