Campus

Vuoi conciliare università e altri impegni? A Ca’ Foscari richiedere lo status part-time diventa più semplice

Vuoi frequentare l’università ma non puoi dedicarti agli studi a tempo pieno ? Ca’ Foscari introduce nel suo regolamento importanti novità per agevolare ancora di più chi ha particolari esigenze di tempo e deve conciliare lo studio con altri impegni. Ora puoi infatti richiedere lo status di studentessa o studente part-time con un semplice modulo online, senza la necessità di presentare alcun tipo di documentazione

A tua disposizione, avrai le agevolazioni già previste - possibilità di conseguire il titolo di studio in un tempo doppio rispetto alla durata normale del corso di studio, contribuzione ridotta  e accesso ai servizi aggiuntivi di supporto allo studio - ma la domanda per beneficiare dello status sarà più flessibile.
 

Condizioni e agevolazioni

Se richiedi lo status part-time, ti impegni a mantenere lo status per un biennio e a conseguire un massimo di 72 CFU nell’arco dei due anni accademici.

Se superi  i 72 CFU nel biennio, perdi lo status di part-time e ti verranno richiesti i  i contributi non versati con il regime agevolato. Inoltre, entrambi gli anni di iscrizione part-time verranno considerati a tempo pieno, anche ai fini del calcolo per borse di studio e riduzioni sulla contribuzione. 
Puoi sempre decidere, dopo il primo anno, di passare allo status a tempo pieno. Anche in questo caso, il primo anno verrà considerato a tempo pieno e ti sarà richiesto il pagamento della contribuzione ordinaria.

Le studentesse e gli studenti part-time hanno automaticamente accesso ai servizi aggiuntivi di supporto allo studio, pensati per accompagnare e aiutare chi segue un percorso di studi più flessibile: si tratta di materiale didattico dedicato e/o personalizzato, quale ad esempio videolezioni, brevi video o materiali multimediali creati ad hoc, nonché servizi specifici di tutorato.

Per ulteriori informazioni, consulta la pagina dedicata