COSME

COSME (COmpetitiveness of enterprises and Small and Medium sized Enterprises - SMEs) è il nuovo programma quadro della Commissione Europea dedicato alla competitività delle imprese e delle PMI. COSME sostituirà il programma quadro CIP (Programma per la Competitvità e Innovazione) e il Programma EIP (Entrepreneurship and Innovation), della precedente programmazione 2007 - 2013.
Il programma COSME si sviluppa in modo complementare ad Horizon 2020, sostenendo l’accesso al Capitale di Rischio e stimolando lo sviluppo di Venture Capital. Gli obiettivi principali del programma sono:
- migliorare l’accesso ai finanziamenti destinati alle PMI sotto forma di capitale o di debito;
- agevolare l’ingresso delle imprese nei mercati europei ed internazionali, tramite il sostegno fornito da Enterprise Europe Network;
- promuovere l’imprenditorialità di giovani e donne, sostenendo la creazione di nuove imprese;
La dotazione finanziaria prevista per COSME nel periodo 2014 - 2020, è di 2.3 miliardi di euro, di cui il 60% sarà destinato agli strumenti finanziari:
- Loan Guarantee Facility (LGF): strumento creato ad hoc per fornire alle PMI garanzie adeguate per ottenere un finanziamento. Le garanzie europee non copriranno più del 50% del finanziamento;
- Garanzie per il finanziamento del debito (co-finanziamenti, leasing e garanzie bancarie);
- Cartolarizzazione di portafogli di crediti concessi alle PMI;
- Equity Facility for Growth (EFG): tramite questo strumento si effettueranno investimenti in risk capital funds, inclusi funds-of-funds (fondi di fondi), per promuovere investimenti nelle PMI in stato di espansione e/o di crescita.