Campus

Ca' Foscari nel ranking mondiale QS per 16 discipline

Le discipline di punta a livello mondiale sono “Lingue moderne” (66° posto al mondo e 3° in Italia) e “Studi Classici e Storia Antica” (Top 90 al mondo e 9° in Italia), entrambe ai vertici grazie all’ottima reputazione internazionale. L’ateneo rimane inoltre saldamente al primo posto in Italia per la disciplina “Hospitality and Leisure Management” (Top 100 al mondo).

Nuovo corso congiunto studia l'antichità con uno sguardo contemporaneo

Ancient Civilizations for the Contemporary World è un nuovo corso interateneo tra le Università Statale di Milano e Ca’ Foscari Venezia dedicato alle antiche civiltà dell’area mediterranea e asiatica: i due antichi e prestigiosi atenei offrono un percorso formativo all’avanguardia e in lingua inglese, rivolto a chi vuole esplorare il mondo antico in un’ottica di intersezione e confronto con il mondo contemporaneo.

Elezioni studentesche, online il 20 e 21 aprile. Liste entro il 21 marzo

Giovedì 20 e venerdì 21 aprile 2023 potrai votare per eleggere chi ti rappresenterà durante il prossimo biennio accademico all’interno di vari organi dell'Ateneo e del CdA dell'ESU. Le candidature possono essere depositate fino alle ore 13:00 del 21 marzo.

Open day 2023: tutti gli eventi in programma

Dal 12 al 15 aprile 2023, in occasione dell’Open day, Ca’ Foscari apre le porte delle proprie sedi per presentare la nuova offerta formativa. Il programma completo, le sedi coinvolte e i link per le prenotazioni sono pubblicati alla pagina web Open day

Scopri l'offerta formativa di Ca' Foscari per l'anno 2023/2024!

È online la nuova offerta formativa di Ca’ Foscari per l’anno accademico 2023/2024: scopri i nostri 60 corsi di laurea triennale e magistrale, suddivisi in sette ambiti di studio. Tra le novità, due lauree triennali in “Ancient Civilizations for the Contemporary World” e “Ingegneria ambientale per la transizione ecologica” e due magistrali in “Innovation and Marketing” e “Global Accounting and Finance”.

Cultura come acceleratore di sostenibilità, al via "Venezia Città Campus"

I soci della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità al lavoro per creare un centro del sapere capace di attrarre talenti e investimenti in Laguna e di innescare un’evoluzione verso una comunità più inclusiva e una crescita più armonica.

TOLC, iscrizioni aperte alle prime date organizzate da Ca’ Foscari

Puoi iscriverti a una delle prime date dei TOLC organizzati da Ca’ Foscari, in programma per il 28, 29 e 30 marzo. Questo tipo di test di ammissione viene richiesto sia per alcuni corsi ad accesso programmato, sia per i corsi ad accesso libero che richiedono una valutazione iniziale delle competenze per affrontare con successo il corso di studi.

Torna la Ca’ Foscari - Harvard Summer School, iscriviti entro il 30 marzo

Il programma intensivo si terrà dal 23 giugno al 5 agosto, 6 settimane in cui 80 studenti e studentesse di Ca’ Foscari e Harvard parteciperanno insieme a corsi tenuti da docenti di entrambe le istituzioni, completati da numerose attività culturali e momenti di socializzazione.

Verso l'8 marzo: tra mostre, incontri, attualità e testimonianze storiche

Anche quest’anno, durante il mese di marzo, Ca’ Foscari propone una serie variegata di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Dal 2 all’8 marzo mostre, tavole rotonde e incontri. Al centro anche la situazione delle donne in Iran