Eventi e cultura

Al via a Venezia la rassegna Incroci in Musica: suoni, strumenti e suggestioni da tutto il mondo

Incroci in musica è la nuova rassegna musicale realizzata da Università Ca’ Foscari Venezia, Fondazione di Venezia e Fondazione Università Ca' Foscari con la collaborazione di Veneto Jazz che prende il via il 4 ottobre con un evento speciale, il concerto di Jan Garbarek Group feat. Trilok Gurtu al Teatro Goldoni.
 

Ca' Foscari alla Venice Glass Week: Vetrofuturo, il Committee for Glass Scholarships e il podcast di Radio Ca'Foscari

Anche quest'anno Ca' Foscari partecipa alla Venice Glass Week con varie iniziative che ruotano intorno al tema del vetro: la mostra del progetto “Vetrofuturo” in collaborazione con Università Iuav di Venezia, la partecipazione al Comittee for Glass Scholarship e il podcast di Radio Ca'Foscari per la Fondazione Musei Civici di Venezia dal titolo “L'isola di vetro”.

CLA & Venetonight: lingue, scienza e società. Il 26 settembre Ca’ Foscari incontra la città con attività gratuite e aperte al pubblico

Storie di scoperte, lingue, civiltà: venerdì 26 settembre torna Venetonight in un'edizione speciale insieme al Centro Linguistico di Ateneo. Vi aspettano quasi cinquanta attività tra lezioni, laboratori, esperienze performative, proiezioni e visite in città e in laguna, guidate da ricercatrici e ricercatori, insieme a docenti di lingua del CLA e di Ca’ Foscari. 

Appuntamento il 3 ottobre con il San Basilio Waterfront Music Fest: scopri il programma della serata!

Il San Basilio Waterfront Music Fest arriva alla sua quarta edizione: la grande festa della musica che anima gli spazi tra i Magazzini 5 e 6 torna venerdì 3 ottobre 2025, con tre band e due DJ set che si alterneranno sul palco a partire dalle 19:00. 

Ca' Foscari all'82esima Mostra del Cinema di Venezia con progetti e collaborazioni

Presentazione di ImmersiVenice, studenti e studentesse dell’ateneo nelle giurie dei premi della Mostra, Radiocafoscari sul campo: Ca’ Foscari sarà presente anche quest’anno alla 82° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia per dare il proprio contributo.

ART NIGHT colora la notte di Venezia. È record di eventi e istituzioni

Il brivido dell’arte ha percorso ancora una volta Venezia durante la quattordicesima edizione di ART NIGHT VENEZIA sabato 21 giugno 2025 con ben 254 eventi, per 141 sedi. L’avvio è stato dato alle 18 dal cortile dell’Ateneo con MerendArte in Domo Foscari, e alle 19.30 TaNgo Night e alle 22.30 Psychodonna. Concerto disegnato

Ca’ Foscari ad Archivissima 2025 con ‘Venezia, 2105’, un podcast dal futuro

Ca’ Foscari partecipa per il terzo anno consecutivo ad Archivissima, il festival e la notte degli Archivi, con un ciclo di podcast a cura delle volontarie e dei volontari di Servizio Civile Universale.

Venice Climate Week: Ca' Foscari fra i partner della prima edizione

È in scena la prima edizione della Venice Climate Week, in programma fino all’8 giugno, ideata e diretta da Riccardo Luna in collaborazione con il Future Food Institute. Sei giorni, sette location, oltre venti partner culturali e scientifici, tra cui Ca’ Foscari, quasi cento speaker internazionali. Un evento pensato per diventare un punto di riferimento nel dibattito globale sul cambiamento climatico. Il 5 giugno LIFE ECONOMY a Ca' Dolfin.

Ca’ Foscari nella delegazione accademica in Uzbekistan con la Presidente Meloni. In dono il libro cafoscarino ‘Marco Polo e l’Uzbekistan, un dialogo culturale attraverso i secoli’

‘Marco Polo e l’Uzbekistan, un dialogo culturale attraverso i secoli’ è il titolo del libro che la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha donato al Presidente della Repubblica dell'Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev, nel vertice bilaterale di Samarcanda. Il libro contiene la traduzione in Uzbeko, coordinata dalla docente cafoscarina Elisabetta Ragagnin, del primo libro della versione ramusiana del Milione, dove si narra la visita da parte di Marco Polo delle attuali regioni uzbeke.