Eventi e cultura

Il San Basilio Waterfront Music Fest torna il 3 ottobre: partecipa al bando e porta la tua musica sul palco!

Il San Basilio Waterfront Music Fest arriva alla sua quarta edizione! La grande festa della musica che anima gli spazi tra i Magazzini 5 e 6 torna venerdì 3 ottobre 2025. Vuoi essere protagonista sul nostro palco? Invia la tua candidatura entro il 24 agosto 2025. 

ART NIGHT colora la notte di Venezia. È record di eventi e istituzioni

Il brivido dell’arte ha percorso ancora una volta Venezia durante la quattordicesima edizione di ART NIGHT VENEZIA sabato 21 giugno 2025 con ben 254 eventi, per 141 sedi. L’avvio è stato dato alle 18 dal cortile dell’Ateneo con MerendArte in Domo Foscari, e alle 19.30 TaNgo Night e alle 22.30 Psychodonna. Concerto disegnato

Ca’ Foscari ad Archivissima 2025 con ‘Venezia, 2105’, un podcast dal futuro

Ca’ Foscari partecipa per il terzo anno consecutivo ad Archivissima, il festival e la notte degli Archivi, con un ciclo di podcast a cura delle volontarie e dei volontari di Servizio Civile Universale.

Venice Climate Week: Ca' Foscari fra i partner della prima edizione

È in scena la prima edizione della Venice Climate Week, in programma fino all’8 giugno, ideata e diretta da Riccardo Luna in collaborazione con il Future Food Institute. Sei giorni, sette location, oltre venti partner culturali e scientifici, tra cui Ca’ Foscari, quasi cento speaker internazionali. Un evento pensato per diventare un punto di riferimento nel dibattito globale sul cambiamento climatico. Il 5 giugno LIFE ECONOMY a Ca' Dolfin.

Ca’ Foscari nella delegazione accademica in Uzbekistan con la Presidente Meloni. In dono il libro cafoscarino ‘Marco Polo e l’Uzbekistan, un dialogo culturale attraverso i secoli’

‘Marco Polo e l’Uzbekistan, un dialogo culturale attraverso i secoli’ è il titolo del libro che la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha donato al Presidente della Repubblica dell'Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev, nel vertice bilaterale di Samarcanda. Il libro contiene la traduzione in Uzbeko, coordinata dalla docente cafoscarina Elisabetta Ragagnin, del primo libro della versione ramusiana del Milione, dove si narra la visita da parte di Marco Polo delle attuali regioni uzbeke.

Ca' Foscari celebra 134 Dottoresse e Dottori di Ricerca del 2025: le foto della cerimonia

Mercoledì 28 maggio 2025, l’Auditorium Santa Margherita - Emanuele Severino ha ospitato  la Cerimonia di consegna dei diplomi di Dottoressa e Dottore di Ricerca dell'Università Ca' Foscari Venezia. L'evento ha celebrato il raggiungimento del titolo da parte di 134 studiose e studiosi.

Ca' Foscari e Storielibere insieme per Kill Will: soluzioni shakespeariane ai problemi di oggi

Storielibere.fm e Università Ca’ Foscari Venezia presentano il podcast Kill Will - Soluzioni shakespeariane ai problemi di oggi, una serie ideata e narrata da Laura Tosi. Il primo episodio AMLETO - La famiglia disfunzionale è già disponibile su tutte le principali piattaforme di ascolto. I successivi usciranno ogni due settimane, sempre di martedì. 

Le iniziative di Ca' Foscari per i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova

Nel terzo centenario della nascita di Giacomo Casanova (1725/2025) anche Ca’ Foscari partecipa alle celebrazioni con numerose iniziative, convegni e incontri di studio, mostre, conferenze ed altre attività rivolte al pubblico italiano e internazionale.

Un ostriarium romano nella laguna di Venezia. Il Museo di Storia Naturale di Venezia ospita fino al 2 novembre 2025 la restituzione del progetto di ricerca

Il Museo di Storia Naturale di Venezia 'Giancarlo Ligabue' ospita la restituzione del progetto di ricerca del sito archeologico di Lio Piccolo, Cavallino-Treporti.