MIUR - Dipartimento di eccellenza

Dipartimento di
Economia

News

VERA Academy: online il bando per 17 borse di stage [ENG]
VERA Academy: online il bando per 17 borse di stage [ENG]

Il Dipartimento di Economia, nell'ambito del nuovo progetto di eccellenza 2023-2027, "Venice Initiative on Vulnerability Analysis mette a disposizione 17 borse di stage VERA ACADEMY per le studentesse e gli studenti dei corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Economia. Gli stage della durata massima di 4 mesi si svolgeranno tra gennaio e giugno 2024. Termine per la presentazione delle domande: 15 dicembre 2023, ore 12:00.

Call for expression of interest: RTT in Scienza delle Finanze
Call for expression of interest: RTT in Scienza delle Finanze

Il Dipartimento di Economia dell'Università Ca' Foscari Venezia invita a manifestare interesse per una posizione di Ricercatore a tempo determinato in tenure track in Scienza delle Finanze, nell'area dell'evidence-based policy, inclusa la ricerca che si avvale di randomized control trials e field experiments. Scadenza: 4 dicembre 2023.

Anziani non autosufficienti, sostegno dipende anche dalla governance locale
Anziani non autosufficienti, sostegno dipende anche dalla governance locale

Lo Stato potrebbe risparmiare fino a 3 miliardi di euro se tutte le commissioni provinciali applicassero gli stessi criteri di assegnazione delle indennità di accompagnamento. Lo rivela uno studio condotto da Anna Marenzi, Dino Rizzi, Michele Zanette e Francesca Zantomio, docenti dell’Università Ca’ Foscari Venezia, pubblicato sul Journal of the Economics of Ageing.

PNRR progetto GRINS: Ca’ Foscari capofila dello spoke Finanza Sostenibile
PNRR progetto GRINS: Ca’ Foscari capofila dello spoke Finanza Sostenibile

Ca’ Foscari è capofila dello Spoke 4 dedicato alla finanza sostenibile del partenariato esteso GRINS. Scade l'8 novembre il primo bando a cascata per la ricerca sui fenomeni di greenwashing e sui rischi della finanza digitale. Il 3 novembre il kick off meeting a San Giobbe.

Agenda

Caricamento...

Primi piani

Primi piani

La nostra ricerca

Aree di ricerca

Le attività di ricerca del Dipartimento di Economia (DEC) si basano su una consolidata tradizione di studi economici risalenti alle origini dell'Università Ca' Foscari, che venne fondata nel 1868 come prima Scuola Superiore di Commercio in Italia.

Il Dipartimento si occupa di un'ampia gamma di aree di ricerca, quali Econometria, data science e metodi quantitativi; Economia comportamentale e sperimentale; Economia dell’ambiente, delle risorse naturali e dei cambiamenti climatici; Economia empirica e valutazione delle politiche: lavoro, salute e invecchiamento; Economia pubblica e politiche economiche; Finanza e macroeconomia; Geografia antropica e sociologia; Geografia economica, scienze regionali ed economia del turismo; Matematica e statistica per le scienze economiche, sociali e giuridiche; Scienze giuridiche; Teoria economica.

La varietà delle aree di ricerca del Dipartimento ci permette di sviluppare traiettorie di ricerca innovative, basate su un approccio interdisciplinare.

Progetti di ricerca
AGE-IT - A novel public-private alliance to generate socioeconomic, biomedical and technological solutions for an inclusive Italian ageing society (Progetto PNRR)

Responsabile: Agar Brugiavini
Durata: 01/01/2023 - 31/12/2025

GRINS - Growing Resilient, INclusive and Sustainable (Progetto PNRR)

Responsabile: Monica Billio;
Durata: 01/12/2022 - 30/11/2025

Engage for ESG activation investments

Responsabile: Monica Billio;
Durata: 01/11/2022 - 31/10/2025

DANUBIUS Implementation Phase Project - DANUBIUS-IP

Responsabile: Nicola Camatti;
Durata: 01/10/2022 - 30/09/2025

UNI 4 Justice - Universitas per la Giustizia. Programma per la qualità del sistema giustizia e per l'effettività del giusto processo

Responsabile: Stefano Campostrini;
Durata: 01/04/2022 - 30/09/2023

WaterLANDS - Water based solutions for carbon storage, people and wilderness

Responsabile: Carlo Giupponi;
Durata: 01/10/2021 - 30/09/2026

Pubblicazioni

Attanasio, Orazio; Larkin, Kieran P.; Ravn, Morten; Padula, Mario
(S)Cars and the Great Recession
in ECONOMETRICA, 2022
DOI 10.1016/j.jmva.2022.104973

Di Cataldo, Marco; Ferranna, Licia; Gerolimetto, Margherita; Magrini, Stefano
Splitting Up or Dancing Together? Local Institutional Structure and the Performance of Urban Areas
in ECONOMIC GEOGRAPHY, 2023
DOI 10.1080/00130095.2022.2130749

Basso, Antonella; di Tollo, Giacomo
Prediction of UK research excellence framework assessment by the departmental h-index
in EUROPEAN JOURNAL OF OPERATIONAL RESEARCH, 2022
DOI 10.1016/j.ejor.2021.05.006

Billio, M; Casarin, R; Iacopini, M; Kaufmann, S.
Bayesian Dynamic Tensor Regression
in JOURNAL OF BUSINESS & ECONOMIC STATISTICS, 2023
DOI 10.1080/07350015.2022.2032721

Harvey, Andrew; Palumbo, Dario
Score-driven models for realized volatility
in JOURNAL OF ECONOMETRICS, 2023
DOI 10.1016/j.jeconom.2023.01.029