Aree di ricerca
Econometria, data science e metodi quantitativi
La nostra ricerca è interdisciplinare e si focalizza sui metodi matematici e statistici per la modellizzazione economica, finanziaria ed econometrica, e sulla loro applicazione ai diversi ambiti dell’analisi economica e finanziaria a supporto della gestione dei rischi e delle decisioni e della regolamentazione dei mercati e delle istituzioni.
L'analisi econometrica è rivolta ai fenomeni rilevanti della macroeconometria e microeconometria caratteristici dei mercati finanziari e monetari, del comportamento delle famiglie e delle imprese, delle decisioni in materia di risparmio, sanità pubblica, ambiente e lavoro. Include i temi dell’economia ambientale, del cambiamento climatico e della sostenibilità.
Per quanto concerne i metodi econometrici, la nostra ricerca tratta i temi recenti legati al machine learning e ai big data, oltre che i temi classici dell'analisi e previsione delle serie storiche, l’inferenza causale, l’inferenza Bayesiana, parametrica e non parametrica, la modellizzazione lineare e nonlineare dei dati longitudinali, spaziali, georeferenziati e a struttura complessa come le reti. I metodi quantitativi riguardano i modelli matematici e statistici per i mercati economici e finanziari e per il pricing e l’analisi del rischio dei prodotti finanziari, nonché per la valutazione della performance e per le metodologie a supporto dei temi ESG. Le metodologie includono anche le principali tecniche di machine learning, incluse le reti neurali, i metodi di simulazione e altre tecniche numeriche.
Ricercatori e ricercatrici
Economia comportamentale e sperimentale
Attraverso l’analisi sperimentale e integrando la teoria economica con concetti sviluppati in psicologia e in sociologia, la nostra ricerca indaga il disegno ottimale dei mercati, fenomeni quali la cooperazione e competizione sia nell’ambito dei mercati che in ambito lavorativo e sociale, l’evoluzione e la trasmissione delle norme morali e sociali.
La nostra ricerca si sviluppa sia tramite l’analisi teorica che tramite esperimenti sul campo e in laboratorio, presso il VERALab.
Ricercatori e ricercatrici
Economia dell’ambiente, delle risorse naturali e dei cambiamenti climatici
Quest’area di ricerca ha come obiettivo lo sviluppo e l’applicazione di strumenti teorici ed empirici per l’analisi economica di gestione delle risorse naturali, dei rischi dei cambiamenti climatici e ESG, delle esternalità, e delle politiche e misure ad essi associate, sia pubbliche che private.
Quest’area sviluppa anche sistemi di supporto alle decisioni nonché sistemi di valutazione integrata per informare scelte di investimento, consumo, e produzione in riferimento a fenomeni legati ai cambiamenti climatici.
Ricercatori e ricercatrici
Economia empirica e valutazione delle politiche: lavoro, salute e invecchiamento
In quest'area la ricerca si sviluppa su temi quali pensioni, immigrazione, distribuzione dei salari, offerta di lavoro, occupazione informale, disoccupazione, assistenza a lungo termine, partecipazione a programmi di welfare, istruzione, scelte di risparmio, fertilità, scelte in ambito sanitario, investimento in capitale umano, nei bambini e nei giovani adulti, sia in paesi sviluppati che in via di sviluppo.
Tra gli obiettivi di questa area di ricerca vi è l’analisi degli effetti degli interventi economici, dei programmi di welfare e di politica pubblica su variabili socio-economiche, sulla diseguaglianza di genere e di reddito, sulle scelte di lavoro degli individui, sui trend dell'occupazione, disoccupazione e uscita del mercato del lavoro per fasce di età, sulla salute fisica e mentale degli individui, sulle scelte di assistenza formale e informale degli anziani, sulle scelte familiari di cura e investimento in capitale umano dei figli, sui processi di industrializzazione e di catching-up.
Ricercatori e ricercatrici
Economia pubblica e politiche economiche
I temi sviluppati in quest'area di ricerca si concentrano sull’analisi delle politiche pubbliche sia di tipo redistributivo, sia di intervento in ambito previdenziale, sanitario, educativo, sociale, ambientale e industriale.
Tramite un approccio metodologico sia teorico sia empirico, quindi mediante analisi numerica ed econometrica, esperimenti e microsimulazioni, si studiano la fornitura di beni pubblici e privati, il disegno dei sistemi di welfare, la teoria e gli effetti delle imposte, il federalismo fiscale, l'evasione fiscale, il debito pubblico, gli effetti redistributivi dell'intervento pubblico, e si conducono analisi delle scelte politiche, dei meccanismi di voto e delle scelte e preferenze collettive riguardo alle politiche pubbliche.
Nell’ambito di studio dell’area è altresì compresa l’analisi degli effetti delle politiche economiche su produzione, commercio, distribuzione di reddito e ricchezza, e altre variabili macroeconomiche.
Ricercatori e ricercatrici
Finanza e macroeconomia
Quest’area di ricerca si focalizza sul funzionamento dei mercati finanziari, sul ruolo degli istituti finanziari e assicurativi, del debito sovrano e dei titoli di debito, su temi quali teoria del portafoglio e asset pricing, fintech, rischi catastrofali, longevità, assicurazioni e rischi assicurativi e sul rischio e struttura dei tassi di interesse e sul ruolo che la finanza può avere nel contribuire alla transizione ecologica e alla sostenibilità. L’obiettivo di questa area di ricerca è altresì di analizzare temi di international economics, international trade e migration, comprendere e modellare le cause e conseguenze di fluttuazioni nei cicli economici e la loro interrelazione con i cicli finanziari, la regolamentazione finanziaria, il rischio sistemico e i Global Risks, analizzando anche l’impatto di politiche macroeconomiche di carattere monetario e fiscale.
Ricercatori e ricercatrici
Geografia antropica e sociologia
I temi e i problemi affrontati in quest'area di ricerca si focalizzano sull'analisi e sull'interpretazione critica delle relazioni intercorrenti tra gruppi umani, spazi e ambienti terrestri. Luoghi e territori vengono considerati, in chiave tanto geostorica quanto contemporanea, alla luce dei processi evolutivi ambientali e culturali.
La sostenibilità dei territori viene analizzata dal punto di vista delle politiche sociali, economiche e ambientali e della loro interdipendenza, con attenzione alla comparazione internazionale e ai processi delle governance locale.
In quest'ottica sono particolarmente frequentate le sotto-aree della geografia del turismo, della geografia culturale e della geografia dell'ambiente e del paesaggio, geografia del cibo, geografia del consumo.
Altri temi di ricerca sono le politiche di welfare, l'analisi delle dinamiche sociali dei sistemi complessi, i beni comuni e l'innovazione sociale e infine le tecniche di ricerca a supporto dei processi partecipativi.
Ricercatori e ricercatrici
Geografia economica, scienze regionali ed economia del turismo
Quest’area di ricerca analizza la natura, la dimensione, le cause, le conseguenze e quali interventi di politica economica possano influire sulle disparità in termini di prosperità economica presenti a livello geografico sia in ambito subnazionale (regionale, urbano o locale) che in ambito internazionale.
L'area di ricerca si interessa anche delle forme di organizzazione della produzione in cui la componente territoriale e di localizzazione geografica è particolarmente rilevante, quali cluster e distretti industriali o agglomerazioni urbane, sia in Italia che all'estero, anche in ottica comparata.
Nell’ambito dell’economia del turismo, il focus è sull'analisi quantitativa e qualitativa degli impatti economici e sociali del turismo e sulla struttura e dinamiche di sviluppo dei sistemi turistici. Particolare attenzione è rivolta al contributo delle ICT e della digitalizzazione nel campo dell'hospitality e smart destination nonché allo sviluppo di politiche, modelli di business e governance a supporto della competitività e sostenibilità del turismo.
Ricercatori e ricercatrici
Matematica e statistica per le scienze economiche, sociali e giuridiche
Quest’area di ricerca sviluppa teorie, modelli e strumenti per la modellizzazione di fenomeni e problemi economico-finanziari, sociali e giuridici, sia sul piano empirico, in cui l’analisi statistica è utilizzata per testare la validità dei modelli, sia su quello metodologico, in cui trattazioni e analisi teoriche suggeriscono interpretazioni e supportano decisioni in ambienti complessi.
Sono inclusi nell'area le predizioni robuste in campi quali i mercati finanziari, la gestione delle risorse naturali, le decisioni individuali e di gruppo in ambito economico, i metodi del machine learning, la statistica forense e l'evoluzione di sistemi sociali, i problemi di allocazione ottimale di risorse in contesti sia statici che dinamici anche in presenza di condizioni di incertezza.
Ricercatori e ricercatrici
Scienze giuridiche
La ricerca nell'area giuridica si concentra sulle questioni più attuali e urgenti del diritto delle obbligazioni e dei contratti; del diritto delle persone e della famiglia; dei diritti fondamentali, della privacy e della protezione dei dati personali; diritto pubblico; diritto degli enti locali, diritto amministrativo; diritto della concorrenza e del mercato; diritto dei consumatori; diritto della proprietà intellettuale; diritto delle assicurazioni; diritto dell'impresa e delle società, diritto della crisi d'impresa e dell'insolvenza, diritto contabile; diritto e regolamentazione della banca, della finanza e dei mercati; diritto dell'arbitrato internazionale; diritto dell'Unione europea, diritto del lavoro nazionale e internazionale, diritto sindacale e diritto del Welfare; diritto internazionale pubblico, privato e del commercio internazionale; diritto del turismo; genere e diritto.
Ricercatori e ricercatrici
Teoria economica
Quest’area di ricerca si concentra sull’analisi teorica in ambito microeconomico e macroeconomico con attenzione allo studio dei mercati finanziari e creditizi, dei contratti e delle aste, dei networks, della tassazione ottimale, della crescita e della disuguaglianza, dell'interazione tra scelte politiche ed economiche, e della regolamentazione dei mercati.
Gli strumenti utilizzati sono quelli tipici della scienza delle decisioni, della teoria dei giochi cooperativi e non, dell'economia dell'informazione, della teoria dell'equilibrio economico generale, e dell'economa industriale.
Ricercatori e ricercatrici
Last update: 09/10/2024