Bandi e progetti speciali
Stage in Italia per studenti e laureati

Il Servizio Stage ti dà la possibilità di avere un primo contatto con il mondo del lavoro e di partecipare a bandi e progetti speciali di stage in Italia, ideati insieme alle aziende o agli enti del territorio, che spesso prevedono anche una forma di finanziamento o di rimborso spese.
Stage presso Regione Veneto
La Regione del Veneto promuove 32 progetti di stage per 38 posti totali rivolti a studenti/studentesse e neolaureati/neolaureate da avviare nel corso del 2025 presso le diverse strutture regionali. I progetti riguardano tutte le aree.
Per maggiori dettagli puoi consultare le offerte di stage nel portale della Regione Veneto.
Per candidarti al progetto di stage di tuo interesse, scrivi alla struttura regionale competente per quella posizione allegando il tuo CV, come da procedura descritta nel sito web della Regione Veneto. I curriculum ricevuti saranno analizzati direttamente dalle strutture regionali al fine di concordare un eventuale colloquio di selezione.
Stage presso Comune Venezia
Progetto "Raccontare l’intelligenza Veneziana"
Nell’ambito del progetto "Raccontare l’intelligenza Veneziana”, il Comune di Venezia in collaborazione con l’Ateneo promuove per l'anno 2025 n.24 tirocini curriculari di un mese e mezzo rivolti a studenti e studentesse di lauree triennali e magistrali di area umanistica, linguistica ed economica, che collaboreranno con l’Area Sviluppo, Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni e del Verde Pubblico, prestando le seguenti attività prioritariamente al Padiglione Venezia, nell’ambito della 19^ Biennale di Architettura:
- attività di relazioni esterne;
- attività di mediazione culturale;
- attività social e di informazione;
- predisposizione di contenuti per la promozione degli eventi;
- supporto all’internazionalizzazione delle attività.
Sono previste una serie di attività che vanno dalla comunicazione alla promozione delle iniziative, anche in lingua straniera e attraverso i media. Possono essere previste, altresì, attività di supporto organizzativo in occasione di eventi nell’ambito delle suddette iniziative, anche con riferimento ai rapporti internazionali.
Per visionare nel dettaglio l’offerta di stage e le modalità di candidatura, consulta la bacheca delle offerte di stage presenti in Area Riservata alla sezione “Offerte di Stage in Italia”
Progetto Valore al Lavoro: welfare e sostenibilità nelle aziende
L’Università Ca’ Foscari Venezia tramite l’Ufficio Career Service offre la possibilità ai propri studenti e alle proprie studentesse di laurea magistrale di svolgere un tirocinio curriculare di tre mesi finanziato nell’ambito di progetti legati alle tematiche di sostenibilità aziendale, welfare e benessere organizzativo presso aziende partner con sede in Italia, in particolare sul territorio veneto. Le borse finanziabili sono 6, di 700 euro lordi mensili ciascuna, per tirocini della durata di 3 mesi continuativi da svolgersi indicativamente a partire dal mese di Dicembre 2025 o Gennaio 2026.
La domanda può essere presentata compilando il form disponibile in Area Riservata entro le ore 23.59 del 23 Novembre. In area riservata inoltre è pubblicato il bando con tutti i dettagli e i requisiti per partecipare, dove potrai prendere visione anche dei singoli progetti di tirocinio e delle aziende partecipanti.
Tirocini presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano promossi da Fondazione CRUI
La Fondazione CRUI promuove la collaborazione tra il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica e le Università Italiane, attraverso il “Programma di tirocini Presidenza della Repubblica-Università Italiane”. Il programma ha l’obiettivo di favorire nei tirocinanti l’acquisizione di conoscenze dirette e concrete delle attività svolte dal Segretariato generale nell’ambito dell’apertura al pubblico delle sedi presidenziali, volte a integrare il loro percorso accademico.
II bando è aperto dal 30 ottobre al 27 novembre 2025 ore 17:00.
I tirocini curriculari (20 presso il Palazzo del Quirinale e 12 presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano) della durata di 150 ore si svolgeranno nel periodo febbraio - luglio 2026.
Il tirocinio è articolato in una parte teorica di formazione ed approfondimento e in una parte pratica consistente in un’attività di accompagnamento e informazione rivolta ai visitatori del Palazzo del Quirinale o della Tenuta presidenziale di Castelporziano.
Il Programma è riservato a studenti/studentesse iscritti/iscritte ai corsi laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, che rispettino tutti i requisiti di accesso previsti dal bando, e devono mantenere lo status di “studenti/studentesse” per tutta la durata del tirocinio.
Per maggiori dettagli visita la pagina dedicata ai tirocini Palazzo del Quirinale e Tenuta presidenziale di Castelporziano, e leggi attentamente il bando e i requisiti richiesti per presentare la tua candidatura.
Le candidature possono essere inviate esclusivamente per via telematica tramite l’applicativo online.
Stage4Unive

Il progetto Stage4Unive ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di stage, proponendo dei tirocini finanziati in specifici ambiti strategici.
Consulta di seguito i progetti presentati da enti e aziende.
Tirocini Camera di Commercio di Treviso e Belluno

La Camera di Commercio di Treviso e Belluno e l’Università Ca’ Foscari hanno stretto un accordo di collaborazione per la promozione e l’avvio di tirocini formativi e di orientamento finanziati per neolaureati in aziende operanti nelle province di Treviso e Belluno e rientranti nella categoria di microimprese, piccole e medie imprese.
La VII call sarà aperta fino al 28 settembre 2025.
Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata o accedi alla tua Area riservata > Stage in Italia > Tirocini finanziati a Treviso e Belluno.
Last update: 10/11/2025