cafoscariNEWS

cafoscarinews

Persone

Papa Francesco. La figura del Santo Padre secondo le parole di Giovanni Vian, storico del Cristianesimo

Papa Francesco è morto lo scorso 21 aprile, lunedì di Pasquetta, alle ore 7.35 del mattino in seguito a un ictus cerebrale. Il Governo ha dichiarato cinque giorni di lutto nazionale a ridosso dei funerali, che si celebreranno sabato 26 aprile a San Pietro. Ca' Foscari osserva il lutto nazionale con le bandiere a mezz'asta nella sede centrale.

Persone

È morto il Premio Nobel Vargas Llosa. Honorary fellowship a Ca' Foscari nel 2018: "La sua lezione magistrale fu uno straordinario discorso sul potere della lettura"

È scomparso all’età di 89 anni lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura nel 2010. Vargas Llosa è stato ospite a Ca' Foscari nel 2018, dove ha tenuto la conferenza ‘La literatura y la vida’ e ha ricevuto la Ca’ Foscari Honorary Fellowship.

Campus

25 aprile e 1 maggio 2025: le prossime chiusure di Ca' Foscari

Le sedi dell'Università Ca' Foscari a Venezia, Mestre e Treviso chiuderanno da venerdì 25 a domenica 27 aprile e da giovedì 1 a domenica 4 maggio 2025. Leggi le informazioni dettagliate sulle biblioteche.

Persone

Parliamo di femminismo, attivismo e violenza di genere con l'antropologa argentina Rita Segato

Rita Segato è un’antropologa di fama internazionale e scrittrice femminista, nata a Buenos Aires. È una studiosa della razza, della colonialità, della violenza di genere e dei femminicidi, ambiti per i quali ha avuto il riconoscimento di pensatrice femminista indispensabile della nostra epoca. In dialogo con la studentessa Chiara Vanzan.

Persone

Davide Spallarossa è il primo neodottore magistrale in Engineering Physics dell’Università Ca’ Foscari Venezia

Davide Spallarossa è il primo neodottore magistrale in Engineering Physics dell’Università Ca’ Foscari Venezia, e racconta “A distanza di poche settimane dal conseguimento del titolo ho già un impiego in una startup dell'Ateneo”

Campus

Apre a Ca’ Foscari lo spazio ‘Consumo e dipendenze: consulenza preventiva’, in collaborazione con ULSS 3 e rivolto a tutte le Università veneziane

Promuovere il benessere psicofisico della comunità universitaria significa anche affrontare con responsabilità e competenza il tema delle dipendenze. Con questo obiettivo nasce a Ca’ Foscari ‘Consumo e dipendenze: consulenza preventiva’, un nuovo spazio di supporto, ascolto e consulenza specialistica su droghe e altri comportamenti di addiction

Value in plurality

A Ca’ Foscari ogni studente e studentessa porta con sé un mondo di esperienze, culture e passioni.
Ogni persona ha qualcosa che la rende unica e accogliere le differenze significa scoprire nuove prospettive.
È questo il valore che ci unisce nelle nostre diversità.

Agenda

Loading...