cafoscarinews

Campus

Chiusura estiva 2025 sedi e biblioteche di Ateneo

Le sedi dell'Università Ca' Foscari a Venezia, Mestre e Treviso chiuderanno da sabato 9 a domenica 17 agosto 2025, per poi riaprire lunedì 18 agosto. Nel mese di agosto ci sono delle variazioni nell'orario di apertura delle biblioteche e sono previsti dei periodi di chiusura ulteriori. Le informazioni dettagliate su variazioni di orario e giorni di chiusura sono indicate nella pagina di ciascuna biblioteca.

Persone

Universiadi in Germania, da Ca’ Foscari Caterina Logoh, promessa del basket e studentessa di Informatica

Fino al 27 luglio in sei città della Germania si stanno svolgendo le Universiadi, i giochi mondiali universitari, appuntamento biennale per atlete ed atleti provenienti da Atenei di ogni parte del mondo. Lo sport universitario veneziano è rappresentato da Caterina Logoh, alla prova nel basket 3x3, e dal presidente del CUS Venezia, Massimo Zanotto, in Germania in qualità di Vice Capo delegazione FederCUSI. Abbiamo intervistato Caterina per farci raccontare la sua esperienza.

Campus

Studentesse e studenti fuori sede, al via a Venezia il servizio di medico di assistenza primaria gratuito all’ex Ospedale Gb Giustinian

A partire da settembre sarà possibile per gli studenti e le studentesse italiani e stranieri non residenti nel territorio della ULSS 3 avere a disposizione nella città di Venezia un’assistenza medica primaria dedicata: il servizio è frutto dell’accordo firmato a Ca’ Foscari da ULSS 3 Serenissima, gli atenei veneziani Ca’ Foscari e Iuav, l'ESU Azienda regionale per il diritto allo Studio Universitario, l'Accademia di Belle Arti, il Conservatorio Benedetto Marcello e IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia.
 

Persone

Addio al rettore emerito Pier Francesco Ghetti, ecologo e idrobiologo. Il ricordo di Ca’ Foscari

Domenica 20 luglio è venuto a mancare il professor Pier Francesco Ghetti, già Magnifico Rettore dell’Università Ca’ Foscari Venezia dal 2003 al 2009 e docente di ecologia, ecologia applicata, idrobiologia e analisi di sistemi ecologici.

Persone

Beatrice #studentvoices: “mi affascina l'uso dell’informatica in campo umanistico”

Beatrice Maggian frequenta il secondo anno del corso di laurea magistrale in Digital and Public Humanities all’Università Ca’ Foscari Venezia

Campus

La prima lezione di Web Security del professor Stefano Calzavara (video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Web security del professor Stefano Calzavara del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

Value in plurality

A Ca’ Foscari ogni studente e studentessa porta con sé un mondo di esperienze, culture e passioni.
Ogni persona ha qualcosa che la rende unica e accogliere le differenze significa scoprire nuove prospettive.
È questo il valore che ci unisce nelle nostre diversità.

Campus

Lingua dei Segni Italiana, Gabriele Caia risponde alle domande più cercate del web (video)

In questa nuova puntata del format, Gabriele Caia, esperto linguistico e docente madrelingua di Lingua dei Segni Italiana (LIS), risponde alle domande più cercate sul web: quanti segni ha la LIS? Ha una grammatica? Esistono dialetti? Un’occasione per scoprire una lingua visiva, ricca e strettamente legata alla cultura sorda. 

Agenda

Loading...