Marie Curie +1

Dal 2015 promuoviamo lo sviluppo di carriera dei ricercatori anche attraverso il bando Marie Curie +1. Possono partecipare al bando i fellow Marie Curie che stanno terminando il proprio progetto e che si impegnano a presentare la propria candidatura per un grant ERC o simile a Ca' Foscari.

A chi vince il bando viene proposto un anno aggiuntivo di contratto

Si tratta di una delle azioni intraprese dal nostro Ateneo per investire nei talenti presenti al suo interno al fine di migliorare ulteriormente il proprio ambiente di ricerca e coltivare le eccellenze presenti.

Il programma è co-finanziato da Next Generation EU.

Destinatari

Sono ammessi alla selezione interna i vincitori di Marie Curie Individual o Postdoctoral Fellowship, con Ca’ Foscari come Host Institution, beneficiari di un assegno di ricerca che si concluda entro l’anno solare 2023.

Presentazione domande

I candidati interessati invieranno la propria candidatura all’Area Ricerca all'indirizzo  mariecurie@unive.it.

La candidatura dovrà essere corredata dai seguenti documenti:

  • Relazione finale del tutor in merito ai risultati del progetto Marie Curie 
  • Delibera del Consiglio di Dipartimento che approva la relazione finale del fellow ed esprime interesse al rinnovo del contratto;
  • Bozza di proposta ERC o di altro progetto individuale su apposito form debitamente sottoscritto (allegato 1)
  • Piano delle attività per la durata dell’assegno MC+1, su apposito form debitamente sottoscritto (allegato 2)
  • Lettera di impegno debitamente sottoscritta (allegato 3) a sottomettere il progetto ERC o altro progetto individuale

Nel 2023 sono previste due scadenze per l'invio della documentazione:

  • 15 febbraio 2023
  • 29 agosto 2023

Documenti allegati

I nostri Marie Curie +1

file pdfWaldan
Supervisor: Franca Tamisari (Fellow: Matteo Benussi)
174 K
file pdfIconographia
Supervisor prof. Antonio Rigo (fellow: Beatrice Daskas)
303 K
file pdfOperaOrigins
Supervisor prof. Pier Mario Vescovo (fellow: Pervinca Rista)
302 K
file pdfTOLERANTIA?
Supervisor prof. Antonio Rigo (fellow: Panagiotis Athanasopoulos)
352 K
file pdfINTEGRA
Supervisor prof. Angelo Rubino (fellow: Suzana Blesic)
304 K
file pdfWomen in Power
Supervisor prof. Stefano Gasparri (fellow: Veronica West-Harling)
302 K
file pdfWATCH
Supervisor prof. Andrea Torsello (fellow: Arianna Traviglia)
301 K
file pdfE-QUALITY
Supervisor prof. Claudio Povolo (fellow: Darko Darovec)
301 K
file pdf(Im)Material Heritage
Supervisor prof. Elisabetta Zendri (fellow: Diego Calaon)
302 K
file pdfClimateWork
Supervisor prof. Andrea Critto (fellow: Filip Mihai Alexandrescu)
382 K

Last update: 26/05/2023