cerCa libri, ebook, periodici, ejournal, articoli, tesi e altro:

News

1 maggio e 2 giugno: aperture e chiusure biblioteche

Tutte le biblioteche saranno chiuse nei seguenti giorni:

  • 1° maggio 2025
  • 2 giugno 2025

BAUM sarà aperta il 3 e 4 maggio
CFZ sarà aperta il 2, 3, 4 maggio.
Per informazioni dettagliate su giorni di chiusura e variazioni d'orario consultate il box 'In evidenza' delle pagine delle biblioteche: BALI, BAS, BAUM, BEC, BDA.

BALI apre una sede a San Sebastiano
BALI apre una sede a San Sebastiano

Dal 28 aprile 2025 le collezioni di Asia Orientale (AO), prima a Palazzo Vendramin, saranno disponibili nella sede di San Sebastiano con più posti a sedere, collezioni organizzate perlopiù a scaffale aperto e un ambiente laboratoriale che potrà accogliere seminari e attività trasversali anche in gruppo. I 35.000 volumi - preziosi e rari in giapponese, cinese, coreano e lingue del sud est asiatico - saranno organizzati su due piani, mentre i libri dei corsi saranno a disposizione nella Sala Colonne-Ruperti al piano terra.
Orari di apertura: da lunedì a venerdì, ore 9.00-18.00.

Datarepository Unive
Datarepository Unive: l'archivio istituzionale per i dati della ricerca

Datarepository Unive è il repository istituzionale, gratuito e aperto che raccoglie, archivia e conserva i dati della ricerca: un altro passo avanti verso la Scienza Aperta. Con il nuovo repository ricercatori e staff potranno conservare e, se possibile, rendere accessibili i dati prodotti o utilizzati nel corso della loro ricerca secondo i più elevati standard e le buone pratiche internazionali.

BALI: presentazione del libro "Pianeta Ofelia. Fare Shakespeare nell’Antropocene"

Il 6 maggio 2025 alle ore 17.30, in Tesa 2 di BALI-CFZ sarà presentato il libro di Shaul Bassi Pianeta Ofelia. Fare Shakespeare nell’Antropocene, un audace invito a riattualizzare l’opera del drammaturgo e poeta inglese e a rileggerla con gli occhi del presente, in tempi di crisi ambientale. L’evento, organizzato in collaborazione con i dipartimenti DSAAM e DSLCC, è il settimo appuntamento della rassegna Leggere un “Milione” di lingue, progetto SBA-BALI.

Eventi e mostre

Scopri il patrimonio bibliotecario

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo per valorizzare il patrimonio librario di Ca' Foscari espone periodicamente negli spazi dell'Ateneo volumi e documenti di particolare rilevanza.
Tutte le esposizioni - curate dal Fondo storico - sono archiviate con materiali d'approfondimento e consultabili in Phaidra.

Altre biblioteche di Venezia

A Venezia e nel suo territorio sono presenti molte biblioteche frequentate da studiosi, ricercatori nazionali e internazionali e cittadini e che si affiancano a quelle universitarie (Ca' Foscari e IUAV).

Scopri i servizi che offrono e gli orari di apertura:

Altre biblioteche: